Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Camponogara: “Mio figlio rischia di restare invalido, paghino i responsabili”

camponogara-padre
camponogara-padreLa storia è di quelle che fanno accapponare la pelle, e riguarda un bimbo di Camponogara che ora ha appena due anni, lesionato gravemente dall’ impreparazione di quello che poi si è rivelato un falso medico, il famigerato “dottor Andrea Stampini”. Nelle scorse settimane è iniziato il processo per lesioni gravissime colpose ed esercizio abusivo della professione a carico di Stampini. L’uomo per una vita ha esercitato come ginecologo, arrivando persino a fare il primario a Bassano, senza aver mai conseguito la laurea. Ora è a giudizio a Venezia, con l’accusa di aver procurato lesioni permanenti ad un neonato: c’era lui ad assistere una donna di Camponogara nel parto quel 26 dicembre 2014, all’ospedale di Dolo. Il bimbo ora a due anni di distanza non riesce a tenere la testa retta, ad afferrare gli oggetti ed ha bisogno di continua assistenza e fisioterapia. Secondo la ricostruzione, Stampini avrebbe insistito oltremisura per fare un parto naturale quando c’era la necessità di agire diversamente. Dall’inchiesta della Procura di Venezia è emerso che Stampini, non aveva i titoli accademici per poter svolgere la professione medica: pur avendo fatto il primario e lavorato in tre diversi ospedali, è solamente un geometra. E nonostante questo, nel corso di questi anni Stampini di danni ne ha fatti tanti. “Per colpa della condotta del falso medico Andrea Stampini - dice il papà del bimbo disperato- e dei controlli insufficienti che nel corso degli anni sono stati fatti sui suoi titoli e sul suo operato, mio figlio che ora ha poco meno di due anni, rischia di restare in carrozzina per tutta la vita“. "Chi doveva controllare e non l’ha fatto anche a Dolo - spiega il papà del bimbo invalido Chi e responsabile ci deve risarcire per quello che gli compete fino all’ultimo euro. Mio figlio riesce a mangiare in modo autonomo ma, non riesce ad afferrare oggetti e cibo, fa fatica a deglutire, non cammina. Le prospettive che possa passare tutta la vita in carrozzina sono reali. Chiedo solamente giustizia”. Il processo riprenderà il prossimo 20 gennaio. Una storia che continuerà a far discutere per anni. Il caso del falso medico Stampini è andato anche alla ribalta delle cronache nazionali e lui si è sempre difeso dicendo di essersi laureato. Ma all’Università di Bologna, dove asseriva di aver conseguito la laurea, negano che questo sia successo.   Di Alessandro Abbadir
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione