Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mira: boom di votazioni per il bilancio partecipativo

sindaco-di-mira-alvise-manieroBoom di votazioni per la terza edizione del “Bilancio Partecipativo” a Mira: nella giornata di sabato a Marano hanno votato circa 300 persone. Un numero più alto di quello registrato nella prima edizione in tutto il Comune e in due settimane.

“Questo è esattamente quello che intendiamo quando parliamo di processo culturale – dicono con grande soddisfazione il sindaco Alvise Maniero e l’assessora Francesca Spolaor -. I cittadini hanno capito l’importanza di questo strumento che assegna loro un potere e giustamente ne sono gelosi. Il nostro appello è sempre lo stesso: partecipate e votate, perché chi vota decide”.

L’iniziativa del Bilancio Partecipativo invita i cittadini maggiorenni di Mira ad esprimere una preferenza su come spenderebbero 100 mila euro per la propria città. I sei progetti finalisti, individuati dopo numerosi tavoli tecnici a cui hanno partecipato amministratori, tecnici e gruppi di cittadini, sono consultabili sul sito comunale.

E’ possibile votare fino al 2 marzo all’ufficio Urp del municipio, alle biblioteche di Mira e di Oriago e, nella mattinata di mercoledì 22 febbraio, alla sala polivalente “La Bella Età” di Piazza Vecchia a Gambarare. Orari e dettagli sono disponibili sul sito comunale. Per informazioni è possibile chiamare anche i numeri 0415628110, 0415628121 e 0415628116.

Sono già state realizzate le proposte progettuali vincitrici della prima edizione (ristrutturazione del centro giovanile Dedalo, spazio 0-3 adiacente alla biblioteca di Oriago e totem informativo accanto all’ufficio anagrafe) mentre è in fase di realizzazione il progetto vincitore della scorsa edizione (sede per gli sport d’acqua a Oriago). Realizzati anche altri progetti che avevano ottenuto molti voti, come il rinnovo dei materiali ludici delle biblioteche e la riqualificazione di via Sabbiona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione