
Dal sindaco di Camponogara Giampietro Menin arriva un appello: “la Romea attuale va sistemata al più presto. Lasciarla in queste condizioni è uno scandalo”. L’appello del sindaco arriva dopo le segnalazioni di molti suoi residenti, che utilizzano la statale 309 per recarsi al lavoro a Mestre o Venezia in autobus o in pullman. La strada, nel tratto che va da Lova in Campagna Lupia a Marghera, è completamente dissestata. Sull’asfalto ci sono voragini, che possono provocare incidenti in ogni momento. Il sindaco non perde occasione per attaccare la possibilità che si realizzi la Romea Commerciale. “La Romea Commerciale – spiega Giampietro Menin – è un’opera inutile e oramai obsoleta, vista la diminuzione dei flussi di traffico. Se si mettesse in sicurezza la strada attuale, anche allargandola, già parte del problema sarebbe risolto”. Il problema però viene denunciato anche dai Comitati e dai residenti e commercianti. “La situazione della statale è vergognosa – spiegano dei residenti di Malcontenta – ci sono voragini sulla carreggiata, che fanno finire fuori strada scooter e camion. Poche settimane fa un camion carico di granaglie si è rovesciato sulla rotonda, proprio a causa di questi avvallamenti, e il traffico è rimasto bloccato ore. Abbiamo inviato decine di lettere all’Anas, chiedendo di asfaltare in fretta la zona dai semafori di Malcontenta a Dogaletto. Ci è stato risposto, che gli interventi sarebbero partiti in tempi rapidi ma, invece, finora non si è visto nulla. A causa di buche e avvallamenti e il passaggio di camion vuoti di notte, le vibrazioni sulle case sono insopportabili”. Anche il presidente del Comitato Opzione Zero, che da anni si batte contro la Romea Commerciale è categorico “Nel corso degli anni – dice Mattia Donadel – tanti incidenti stradali mortali si sono verificati a causa della pericolosità degli incroci a raso della Romea attuale. La strada è stata sempre tenuta volutamente in condizioni pessime. Appare chiaro che Anas e Governo, invece che renderla sicura con interventi di manutenzione e adeguamento, pensano, invece, a costruire il “mostro” della Romea Commerciale, un’opera che non serve a nessuno se no alle lobby del cemento. Invitiamo i cittadini a chiedere con forza che l’attuale strada sia resa più sicura, e non si prenda poi in alcun modo la scusa degli incidenti per giustificare la Romea Commerciale”. Recentemente anche il sindaco di Mira, Alvise Maniero, ha fatto un incontro pubblico a Giare per discutere con i cittadini anche dei problemi della pericolosità della strada. Alessandro Abbadir