Discarica di via Teramo a Borbiago di Mira, una storia infinita che però stavolta potrebbe trovare una soluzione. Ad intervenire è il neo sindaco Marco Dori. “Sulla discarica di via Teramo- dice Dori- chiediamo garanzie agli enti preposti per una soluzione in tempi rapidi della questione venuta alla luce alla fine degli anni ‘90”. Il neo sindaco si è recato in Regione il giorno dopo la sua elezione, per affrontare da subito uno dei problemi più spinosi del territorio. Nella discarica di via Teramo a Borbiago, dagli anni ‘70 sono sepolti settemila fusti tossico nocivi provenienti dalle lavorazioni di Porto Marghera. Durante le conferenze dei servizi che si sono succedute in questi decenni, è stata affrontata la complessità progettuale della messa in sicurezza dell’area, arrivando a scegliere la tipologia di intervento che prevede la demolizione integrale degli edifici esistenti nella zona interessata dai rifiuti sepolti e la realizzazione di una sorta di sarcofago di cemento intorno all’area in cui sono stati rinvenuti i fusti. L’intervento costa complessivamente quasi 3 milioni di euro. Da quasi 20 anni i residenti sollecitano un intervento che eviti che i materiali sepolti possano disperdersi nel terreno, intaccando le falde. “Abbiamo avuto un incontro interlocutorio - spiega Dori - con i tecnici preposti in Regione a Palazzo Linetti. Ora si tratterà di mettere sul tavolo e di coordinare gli interventi preventivati da Comune, Regione e anche dal commissario incaricato dal governo. Quello che deve essere chiaro, è che su questa questione come ente locale, vogliamo delle garanzie precise”. Il problema, di fatto già affrontato dalla giunta uscente guidata dal sindaco Alvise Maniero, è che la copertura dell’operazione non può essere messa a carico totalmente dell’ente locale. La Regione allo stesso Maniero, aveva assicurato a breve la copertura dell’operazione con una delibera ad hoc. Bisogna fare in fretta però, perché i rifiuti nocivi potrebbero avvelenare sempre più un territorio compromesso dai rifiuti di Porto Marghera. Alessandro Abbadir
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516