Scopri tutti gli eventi
Rifiuti
22.01.2025 - 11:25
Nel 2024 sono aumentati del 20% i verbali degli ispettori Veritas sugli errati conferimenti, rifiuti abbandonati e altre irregolarità. Emerge dal report riguardante il Comune di Mira che nel 2024 sono stati fatti dai controllori di Veritas 124 verbali, mentre nel 2023 il numero di verbali era stato di 104. Tra i 120 sanzionati, la maggior parte riguarda privati cittadini, 117. In totale, le sanzioni fin qui erogate arrivano a circa 32mila euro. "La presenza degli ispettori è importante - spiega il sindaco Marco Dori - e permette di verificare molte segnalazioni. Devo dire che i cittadini dimostrano sempre grande sensibilità, dato che, purtroppo, non c'è giorno che non arrivino segnalazioni di rifiuti abbandonati o di cattiva gestione della differenziata, oltre che della poca cura degli spazi comuni privati.
L'attività degli ispettori è proprio quella, ad esempio, di trovare prove e legami tra il rifiuto abbandonato e un presunto responsabile. È un lavoro di ricostruzione e indagine molto complesso e sempre diverso: nel 2024 abbiamo avuto tanti casi, dal singolo sacchetto dentro al fosso a vere e proprie discariche a cielo aperto, con resti di mobili, cucine e calcinacci, spesso in zone fuori mano. Trovare i responsabili non è mai facile, ma gli ispettori intervengono sempre". Dal report degli ispettori Veritas emerge poi che nel 2024 sono 1200 i rilievi effettuati (500 per i soli abbandoni), ma anche che, rispetto allo scorso anno, sono crollati i verbali fatti a residenti fuori comune. Nel 2023 erano stati ben 33, nel 2024 appena 2. (a.a)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516