Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Istruzione

Dolo. Didattica inclusiva all'Istituto Comprensivo Tina Anselmi

Sperimentazione: nuovi spazi personalizzati e laboratori condivisi per gli studenti

dolo - istituto comprensivo tina anselmi

Da settimane è partita una nuova sperimentazione nell’ambito dell’istituto comprensivo Tina Anselmi che riguarda la didattica innovativa per ambienti di apprendimento. Ogni studente ha ricevuto una chiave per chiudere gli armadietti. Lo spazio ‘privato’ a scuola che è stato assegnato a ciascun ragazzo rappresenta uno sprone per i giovanissimi perché imparino a gestirlo in ordine e con cura e si organizzino nell’uso dei materiali e nel lavoro scolastico ma è solo un dettaglio nel quadro delle innovazioni in atto.

Grazie alla didattica innovativa i docenti costruiranno con fantasia e intraprendenza degli spazi dedicati alle discipline e i ragazzi diventeranno protagonisti di tutto lo spazio della scuola. Il dirigente scolastico Luca Michielon osserva: “Dobbiamo tornare ai principi fondamentali della relazione educativa. I minori oggi hanno bisogno di autostima e fiducia nel prossimo. Autostima, non autoesaltazione che maschera le paure e i sensi di inadeguatezza e si mostra aggressiva per timore di essere considerati deboli. La didattica innovativa è focalizzata sulla mediazione e sul dialogo. Cerca – aggiunge Michielon - la compartecipazione di tutte le componenti della ‘comunità educante’ al processo educativo che vede tutti attori e protagonisti.”

L’uso degli spazi più intensivo e la ricerca di maggior autonomia dei minori nella gestione dei materiali e della didattica è un passo fondamentale che materialmente vede gli armadietti ad uso personale degli studenti della scuola secondaria e la trasformazione delle aule da appannaggio di un singolo gruppo a laboratorio per più gruppi che in quello spazio specializzato per discipline si alternano. Il regolamento per la gestione del nuovo modello didattico è provvisorio ed in evoluzione, proprio per questo.” L.P.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione