Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

EMERGENZA CASA

Andrea Binello (Banca Annia) “C’è un fondo gestito da Consap per dare garanzie ai giovani”

I giovani però si trovano in difficoltà nell'acquisto di una casa

 “C’è un fondo gestito da Consap per dare garanzie ai giovani”

Andrea Binello direttore di Banca Annia

 

“Il mercato immobiliare del territorio, sia per gli affitti che per le compravendite, è molto influenzato dalle dinamiche economiche e socio demografiche. I prezzi e le disponibilità degli immobili variano molto in base a dove si trovano, e più ci si avvicina a centri urbani o zone con più servizi, maggiori sono i prezzi e le difficoltà a reperire un immobile.”

A dirlo il dottor Andrea Binello, direttore generale di Banca Annia. Binello che fa l’analisi della situazione anche per il territorio della Riviera del Brenta. La banca è una storica realtà della Riviera del Brenta che ha filiali a: Mira, Dolo, Fiesso D’Artico, Fossò, Camponogara, Campolongo.

L’aumento dei tassi - spiega Binello - ha contribuito a ridurre le compravendite di abitazioni almeno fino all’autunno dello scorso anno. A partire dal mese di settembre del 2024, grazie al calo dei tassi più evidente e ad un lento e progressivo recupero del potere di acquisto delle famiglie, le compravendite sono invece in ripresa. Rimangono le difficoltà a reperire appartamenti in affitto a causa della domanda elevata e crescente per motivi di studio, lavoro, cura e turismo, a fronte di un’offerta stabile.” Tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 il trend di crescita della domanda di mutui per l’acquisto delle abitazioni è proseguito, complice il continuo ed intenso calo dei tassi.

I giovani però si trovano in difficoltà nell'acquisto di una casa, come agevolarli? Il problema dei mutui per i giovani con redditi bassi, instabili e che spesso iniziano a lavorare molto più tardi rispetto alle generazioni precedenti - dice Binello - si può risolvere anche grazie alle garanzie statali. Il Fondo di garanzia mutui prima casa gestito da Consap (società del Ministero dell’Economia e delle Finanze) esiste dal 2013 per concedere una garanzia dello Stato per il mutuo richiesto. Il Fondo ha consentito di erogare più di 90.000 mutui ipotecari, il 58% dei quali a giovani tra i 20 e i 35 anni, per un totale di oltre 10 miliardi di euro.” (a.a.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione