Scopri tutti gli eventi
SOCIALE
14.05.2025 - 05:38
Gli aiuti e l'impegno che da anni viene profuso dall'associazione Conferenza San Vincenzo de Paoli indicano come la situazione di difficoltà sociale sia ancora molto diffusa e forse neppure completamente nota in tutto il territorio comunale dolese.
La Conferenza San Vincenzo De Paoli, presieduta da Gloria Righetto che accoglie e distribuisce le donazioni nella sede di Porta Amica di via Dauli aperta ogni mercoledì dalle 9.30 alle 11.30, si rivolge in modo caritatevole per aiutare e sostenere le persone fragili, cercando di condividerne le problematiche e di puntellarle nelle difficoltà.
Lo fa, come si evince dal rendiconto del 2024, distribuendo generi alimentari, supportandole nel pagamento delle bollette, con la consegna di buoni spesa, distribuendo indumenti, biancheria, stoviglie e oggetti per la casa, con visite domiciliari e attività didattiche.
Un impegno condiviso perché le segnalazioni di famiglie in difficoltà, complessivamente 59, fra queste anche 21 italiane, vengono discusse con i Servizi sociali del Comune nelle riunioni periodiche.
Lo scorso anno, in particolare, sono stati distribuiti 115 sacchetti di pane, di cui 58 ad extracomunitari e 47 ad italiani, sono stati dati contributi per il pagamento di 40 bollette per complessivi 3.854,93 euro, di cui 2.736,74 a famiglie extracomunitarie e 1.118,19, consegnati 223 buoni pasto per complessivi 9.700 euro, in gran parte (7.850 euro) a famiglie extracomunitarie.
Ed ancora, consegnati 165 pacchi di indumenti e casalinghi e 171 borse di generi di prima necessità.
Ciò è stato possibile grazie alla generosità di molti che hanno consegnato 2.755 chili di alimenti e generi di prima necessità oltre ad aver donato complessivamente 13.205 euro in offerte di denaro.
Da evidenziare come durante il 2024 buona parte della raccolta e la distribuzione degli indumenti sia stata limitata ai bambini.
Per quanto riguarda i generi alimentari e di prima necessità, la San Vincenzo ha usufruito anche della generosità dell'Emporio Solidale di Mirano e del carrello nel supermercato locale Alì, oltre ad una raccolta alimentare fatta in Duomo in primavera ed in autunno, e della raccolta porta a porta a cura dei giovani di Azione Cattolica.
Fra le attività di supporto è stato anche dato inizio ad un corso di italiano per assistite straniere, che si è tenuto in primavera ed in autunno per un totale di 36 ore, come pure si sono iniziate delle attività di doposcuola, in accordo con l'I.C. ‘Tina Anselmi’ di Dolo.
Ed a Natale sono stati distribuiti numerosi pacchi dono, contenenti prodotti per l'igiene personale, offerti dagli studenti dell'Istituto Maria Lazzari nell'ambito del Progetto d'Istituto EduCare4.
Lino Perini
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516