Scopri tutti gli eventi
VIABILITA'
01.05.2025 - 15:45
La viabilità in Riviera del Brenta, in particolare nel centro di Dolo, sempre molto intensa, con punte notevoli nelle prime ore del giorno ed a metà pomeriggio oltre al transito anche di mezzi pesanti, continuano ad essere oggetto di attenzione da parte dell’amministrazione comunale. Il sindaco Gianluigi Naletto ha osservato. “La Riviera del Brenta rimane ancora una volta inascoltata dalla Regione. Con quasi 11.000 passaggi al giorno di autoveicoli nel centro di Dolo, molti dei quali pesanti, la Brentana necessita di interventi strutturali e di significative manutenzioni. Tra le criticità, un esempio è l’incrocio della strada regionale 11 e la strada comunale che conduce all’ospedale di Dolo; per non parlare dell’intersezione stradale metropolitana di via Badoera, causa di molti incidenti, gravi e purtroppo anche mortali. Una strada, quella rivierasca,- ha aggiunto il sindaco di Dolo - che va evoluta a strada a lento scorrimento, d’interesse turistico e paesaggistico, a scorrimento secondario rispetto alle bretelle realizzate ad est ed ovest del paese, oggi ampiamente sottoutilizzate, che necessitano di trovare collegamento con un un più comodo casello autostradale funzionale per davvero alla Riviera.” Recentemente la Città Metropolitana di Venezia ha riaperto il termine per la presentazione di emendamenti al PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, studiato per dare la maggiore attenzione possibile alle esigenze delle persone che si spostano quotidianamente nel territorio metropolitano, secondo le linee europee. Lo stesso sindaco Gianluigi Naletto unitamente al vicesindaco Matteo Bellomo hanno inviato alla Regione una comunicazione perché si schieri a fianco del comune ed appoggi la richiesta soprattutto di un nuovo casello autostradale in Riviera. “Nella nota - evidenziano i due amministratori dolesi - abbiamo segnalato inoltre che la necessità di un attraversamento est - ovest e nord - sud fa del centro storico dolese un incrocio di direttrici primarie compromettente la qualità della vita e la sicurezza stessa, in termini viabilistici e di salubrità dell’aria, delle migliaia di persone che vivono o che si recano ogni giorno a Dolo. Città metropolitana – aggiungono sindaco e vicensindaco - ha scelto di realizzare una rotatoria capace di fluidificare il traffico lungo la Sp12. Questo consente di ripensare al casello autostradale ad Albarea, una progettazione già in possesso della società che gestisce la nostra autostrada la quale aveva già ottenuto il parere favorevole in termini ambientali dalla commissione VIA nazionale.”
Lino Perini
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516