Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

opere pubbliche

Dolo. Sambruson si rinnova: in arrivo una piazza

Riqualificazione urbana: una nuova piazza per socialità, sport e cultura nel rispetto di tutti i cittadini

DOLO - PIAZZA SALVO D'ACQUISTO

La frazione di Sambruson avrà una nuova piazza. moderna, funzionale, e a disposizione di tutti per aumentare la socialità e la possibilità, di stare all'aria aperta e di trascorrere dei momenti piacevoli in sicurezza. Il progetto ai residenti ambrosiani, di riqualificazione di piazza Salvo D’Acquisto, è stato volutamente presentato in loco .dal sindaco Gianluigi Naletto assieme alla Giunta ed alcuni consiglieri per dimostrare direttamente in piazza, davanti alla gente, come diventerà il luogo e per accogliere sufgerimenti o fornire chiarimenti. Suggerimenti che erano arrivati un anno prima in comune da un gruppo di ragazzi della classe 2^ G della scuola Gandhi e che sono stati accolti e perfezionati dal progettista, l’architetto Tomas Stragliotto che ha illustrato le caratteristiche dell’opera che sorge in un’area dove circa novant’anni fa c’era un vigneto e che nel tempo è stata cementificata. “La riqualificazione che nasce dall’ascolto delle associazioni locali, delle scuole, della parrocchia. - ha evidenziato Naletto - porterà ad una piazza aperta a tutti, in cui ciascuno può ritrovare un significato proprio nella relazione con l’altro, anche attraverso manifestazioni, eventi, mostre. Sarà uno spazio di vita importante per le famiglie, bambini e anziani, patrimonio di tutti nella responsabilità di cura e di custodia”. Molta attenzione posta dal progettista alla sua funzionalità ed in particolare alle connessioni con i percorsi pedonali per renderla disponibile a tutti, a cominciare dai diversamente abili. E’ composta da uno spazio ludico e sportivo con un campo da basket tipo playground collegato ad un ambito semicircolare che si contraddistingue per essere al contempo un’area attrezzata per il fitness, arricchita da una pensilina coperta e attrezzata con banchi e panche, luogo pensato anche per la lettura, o utilizzato per feste scolastiche, compleanni, manifestazioni paesane, sfruttando appieno un’importante area verde e le sedute sui gradoni, capaci di trasformare in il tutto in un teatro all’aperto con la possibilità di ospitare spettatori e allestimenti coreografici. L’area sarà dotata di un sistema tecnologico di illuminazione e di videosorveglianza, al fine di garantire la sicurezza e il decoro pubblico. E sarà posta anche la statua con portabandiera dedicata al vicebrigadiere Salvo D'Acquisto. Poco meno di un milione il costo previsto per l’opera (989.661,03 euro) che si estenderà su una superficie di 4.200 metri quadrati di cui 650 destinati al campo da basket, 265 destinati all’area sportiva e ricreativa. La parte pavimentata sarà di 750 metri quadrati mentre l’area a verde, aggiunta a quella presente, sarà di 600 metri quadrati. I posti di parcheggio resteranno invariati. I lavori dovrebbero concludersi entro l’anno.

Lino Perini

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione