Scopri tutti gli eventi
Ambiente
05.06.2025 - 00:20
Rifiuti davanti alle medie di Malcontenta
Crollano gli sversamenti di rifiuti abusivi a Mira grazie anche alle telecamere in funzione dalla fine dello scorso anno. Da una cinquantina di sversamenti segnalati nei precedenti 12 mesi sull’Idrovia, si è arrivati a quasi zero se si comincia a contare dall’inizio del 2025.
Le telecamere lungo l'idrovia hanno drasticamente ridotto gli abbandoni selvaggi. Che però continuano nei posti non presidiati. Per questo il Comune di Mira pensa di attivare ulteriori foto trappole mobili, per trovare i responsabili con le mani nel sacco. Gli abbandoni purtroppo continuano, anche in posti impensabili, come di fronte alle scuole.
"Il sistema installato lungo l'idrovia - spiega il sindaco Marco Dori - sta dimostrando di essere un deterrente molto forte. Dove sono posizionate le telecamere, quindi nel lato idrovia che da Porto Menai arriva al cavalcavia della Romea, di fatto sono quasi scomparsi gli abbandoni. Questo è positivo. Purtroppo però gli abbandoni continuano dove le telecamere fisse non sono presenti, e questo dimostra quanto questi inquinatori siano dei professionisti dell'abbandono illegale. Studiano dove lasciare i loro rifiuti, la cui pulizia è a carico di tutti".
Il Comune pensa a questo punto di dotarsi di nuove telecamere. "Vogliamo rafforzare l’attività di controllo ambientale - spiega il sindaco Dori - con nuove fototrappole che metteremo in zone non coperte, ma dove abbiamo censito diversi abbandoni. Con l’ufficio ambiente abbiamo geolocalizzato i vari abbandoni. Abbiamo una vera e propria mappa, che useremo per andare a colpo sicuro".
Tuttavia non mancano i colpi di scena da parte degli inquinatori, che ora si spingono all'abbandono anche in zone centrali. A Malcontenta, di fronte alla scuola media “Gino Strada”, nelle scorse settimane alcuni ignoti hanno abbandonato dei fusti di oli esausti (in foto) . "Stiamo cercando immagini utili per rintracciare i responsabili - continua il sindaco Dori - dato che abbiamo telecamere sia nel perimetro della scuola che lungo alcune vie di accesso. Se non troviamo nulla vuol dire che anche in questo caso gli inquinatori hanno studiato le loro mosse con premeditazione".
Insomma la lotta contro chi inquina non è certo conclusa e chi sversa materiali chimici o eternit ad esempio, che contiene amianto, rischia anche una denuncia penale. I controlli contro chi sversa rifiuti sono fatti da ispettori Veritas ma anche da agenti della polizia locale e spesso intervengono su segnalazione anche dei residenti che notano come sul territorio spesso a scaricare rifiuti sono persone che arrivano da territori al di fuori del Comune di Mira.
Alessandro Abbadir
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516