Scopri tutti gli eventi
POLITICA
23.07.2025 - 18:13
La questione del traffico che attraversa il centro di Dolo al centro del dibattito politico fra la maggioranza e il gruppo di opposizione de ‘Il Ponte del Dolo’. A seguito di un'interrogazione presentata in consiglio comunale dal consigliere Emilio Zen, il coordinatore del gruppo Francesco Carraro ha osservato in merito alle spiegazioni della maggioranza: “Risposte vaghe, che non prospettano alcuna soluzione, anche parziale, in tempi ragionevoli. Siamo perplessi per la fiducia riposta nella rotonda tra via Torre e la SR11, di prossima realizzazione, come panacea ai problemi di traffico del centro di Dolo. Sulla sua utilità abbiamo sempre espresso scetticismo; tra l’altro facciamo presente che il centro di Dolo non è solo via Mazzini. Appare, poi, sconcertante la richiesta alla Città metropolitana di unirsi all'amministrazione dolese nella richiesta di creare un nuovo casello autostradale ad Albarea. Il casello di Dolo deve essere a Roncoduro, tutta la viabilità esterna a Dolo è costruita per il casello di Roncoduro, snodo funzionale in un’area già compromessa. Si deve rivendicare il suo ripristino con voce unanime e tenacia”.
Immediata la replica da parte del sindaco Gianluigi Naletto e del vicesindaco Matteo Bellomo: “Non sfugge a nessuno come Dolo si trovi al centro di un incrocio che, di fatto, la taglia in quattro parti. Al tempo stesso non si può dimenticare che in qualità di centro mandamentale di servizi, abbia un’utenza che moltiplica, in modo significativo, il numero dei suoi fruitori ben oltre i circa 15.000 residenti. Ci sono, poi, almeno altri tre elementi di criticità. Il primo: buona parte delle strade principali non sono di competenza comunale, quindi diventa necessario trovare accordi con Città Metropolitana, Regione Veneto e Anas per poter apportare una qualsiasi miglioria. Il secondo: i ponti costituiscono, pensiamo a quello della Badoera, un ulteriore limite alla fluidità della circolazione stradale. Il terzo: un’abitudine, diffusa, a utilizzare l’auto anche per i più piccoli spostamenti e a non considerare opzioni alternative come la bicicletta. In questo contesto la rotatoria di via Pasterur certamente costituirà un elemento indispensabile per compiere delle scelte capaci di alleggerire il traffico, in particolar modo quello di attraversamento. Se vogliamo spostare il traffico di attraversamento sud - nord che, numeri alla mano, è costituito per la stragrande maggioranza da vetture che si dirigono o provengono dall’autostrada, è indispensabile spostare il casello. La soluzione di Albarea era già stata progettata una ventina di anni fa e aveva ottenuto, proprio perché non andava a compromettere gli equilibri paesaggistici e naturali, parere favorevole dal Ministero dell’ambiente in sede di via nazionale”.
Lino Perini
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516