Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Territorio

Mira. Il mercato rionale di Oriago si sposta nell’area della farmacia comunale

L’annuncio dell’assessore Oriana Gerardi nelle scorse settimane

Il mercato rionale di Oriago si sposta nell’area della farmacia comunale

Parte del mercato di Oriago

Via libera nelle scorse settimane della giunta comunale di Mira allo spostamento in via sperimentale del mercato del martedì ad Oriago che si trova nell’area di Piazza Mercato.

Non occuperà più la strada e parte della piazza, ma l’area del parcheggio di fronte agli studi medici e a una delle farmacie comunali. Lo hanno comunicato il sindaco Marco Dori e l'assessora Oriana Gerardi durante il consiglio comunale di fine luglio. Il via alla sperimentazione avverrà a settembre. "Una misura che aiuterà la viabilità di Oriago, ma anche lo stesso mercato" - dice il sindaco Dori. A spiegare nel dettaglio l'operazione però è stata nel parlamentino cittadino l'assessora al commercio Oriana Gerardi. "Sposteremo il mercato per i primi giorni di settembre 2025 in prossimità dell’apertura delle scuole" - dichiara l'assessora Gerardi. In via preventiva sono stati coinvolti tutti gli operatori del mercato e le associazioni di categoria che li rappresentano ed hanno manifestato la massima disponibilità. Lo spostamento dei banchi (circa una quarantina) avverrà anche con l'occupazione dell'area antistante l'attuale sede della farmacia comunale". “Questo spostamento - sottolinea l'assessora Gerardi - si rende possibile grazie alla generosa concessione dell’area da parte dei proprietari del terreno: si parla infatti dell’area antistante la farmacia comunale sulla quale verranno collocati i posti di vendita degli ambulanti ora lungo Riviera San Pietro. Lo scopo è quello di consentire il transito delle auto in Riviera San Pietro anche durante il giorno di mercato, ma anche di ampliare la dotazione dei posti a parcheggio lungo la strada, utili ai fruitori del mercato". Il tema era stato oggetto di un dibattito in consiglio comunale in virtù di una mozione presentata sul tema dal capogruppo di Coraggio Italia, Paolo Lucarda. E proprio Lucarda interviene. “Accolgo con entusiasmo" - dice Lucarda - "lo spostamento del mercato di Oriago in quanto il problema era stato sollevato più volte dal nostro gruppo. Ho presentato diverse interpellanze e mozioni che alla fine il consiglio aveva condiviso”. Lucarda fa poi altre considerazioni. “Questa decisione a mio avviso - conclude - oltre ad aprire al martedì il transito dei veicoli, dà anche la possibilità ai cittadini di recarsi al mercato parcheggiando in piazza sotto l’alberatura fronte Naviglio. Mi auguro possa dare più vitalità a questo storico mercato che negli ultimi anni (causa anche la nascita di nuovi supermercati) andava sempre più scemando”. Insomma una decisione molto attesa che da un lato va incontro alle esigenze della viabilità dall’altro punta a rilanciare un punto di riferimento storico per il commercio mirese. Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione