Scopri tutti gli eventi
Amministrazione
22.08.2025 - 06:22
Villa Levi Morenos
Via libera dal Comune di Mira al primo elenco di beni comuni per i quali cittadini e associazioni potranno attivarsi per poterli gestire. Gli ambiti individuati dalla giunta sono i più vari e recepiscono quanto previsto dal regolamento sulla gestione dei beni comuni, approvato la scorsa primavera dal consiglio comunale di Mira.
"Nelle scorse settimane," spiega l'assessore Riccardo Martin, con delega a Bilancio e Patrimonio in una nota, "la giunta comunale mirese ha effettuato una prima ricognizione dei beni immobili e degli spazi pubblici del patrimonio comunale che potranno essere oggetto della collaborazione tra la cittadinanza e il Comune di Mira per la loro cura, gestione condivisa e manutenzione”.
“Dell'elenco,” continua Martin, “fanno parte i parchi e le aree verdi, le scuole, il compendio di Forte Poerio, le Scuderie e la Casa del Caffè di Villa Levi Morenos, la Casa delle Associazioni, i cimiteri, le cabine elettriche, i trosi, fioriere, aiuole ed altri elementi di decoro urbano, marciapiedi e spazi urbani di viabilità, il patrimonio comunale archivistico e le giornate tematiche”.
In alcuni casi si tratta di luoghi specifici, in altri di ambiti o categorie più generali, ma l'obiettivo a cui si vuole tendere è dare la possibilità di proporre progetti e attività che arricchiscano, custodiscano e valorizzino la città e il suo territorio. Essendo questa forma di collaborazione una novità per Mira, la prima fase sarà ovviamente sperimentale. (a.a.)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516