Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Infratrutture

Mira. “Opere di compensazione del Passante mai realizzate, si riapre il focus”

Approvata in consiglio metropolitano nelle scorse settimane

“Opere di compensazione del Passante mai realizzate, si riapre il focus”

il Passante di Mestree

E’ stata approvata all’unanimità la mozione sulle opere di compensazione previste dal “Passante”. “Il Consiglio metropolitano di Venezia ha infatti nelle scorse settimane approvato unitariamente e all’unanimità una mozione per riaprire il focus sulle opere di compensazione infrastrutturali e ambientali, previste ma mai realizzate in seguito all’apertura del “Passante” autostradale nel 2008, lungo l’asse A4-A57 e la tangenziale di Mestre”. A dirlo sono stati i consiglieri metropolitani Emanuele Rosteghin, Monica Sambo, Marco Dori (sindaco di Mira), Maria Rosa Pavanello, Cecilia Tonon, Andrea Danieletto (vicesindaco di Campolongo) e Stefano Molena. “Come consiglieri metropolitani - spiegano - insieme alla maggioranza, ci siamo impegnati a intraprendere un percorso condiviso con i Comuni interessati dall’opera autostradale, con l’obiettivo di verificare lo stato di attuazione degli interventi previsti e rivederne la coerenza con i bisogni attuali del territorio. A questo scopo sarà avviato un tavolo di confronto con i Comuni dell’area metropolitana direttamente coinvolti: Dolo, Pianiga, Mira, Mirano, Venezia, Spinea, Scorzè e Martellago. Qualora vi siano le condizioni e l’opportunità, saranno invitati anche i Comuni della provincia di Treviso interessati dall’opera: Mogliano Veneto e Preganziol. L’obiettivo è quello di redigere un elenco puntuale delle opere compensative non ancora realizzate, aggiornandolo in base alle esigenze attuali del territorio, e presentare una richiesta economica alla Regione Veneto per l’utilizzo delle risorse già accantonate dalla società autostradale Cav (Concessioni Autostradali Venete), società partecipata al 50% dalla Regione Veneto e al 50% dalla Società Autostrade dello Stato. Con questa iniziativa, il Consiglio metropolitano riafferma il proprio impegno per uno sviluppo infrastrutturale responsabile, che sia sostenibile, condiviso e rispettoso dei territori attraversati dalle grandi opere viarie. In Riviera del Brenta da anni si attende l’arretramento della barriera autostradale e la liberalizzazione del tratto Villabona-Dolo-Mirano. Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione