Scopri tutti gli eventi
Territorio
20.08.2025 - 06:44
Quest’anno l’organizzazione della manifestazione passa per la prima volta alla Proloco di Mira Riviera del Brenta,
Riviera Fiorita, la grande festa della Riviera del Brenta, torna con la 47esima edizione da mercoledì 10 a domenica 14 settembre 2025, con tante novità e l’immancabile passione per la cultura, le tradizioni e le eccellenze del territorio. Quest’anno l’organizzazione dell’evento passa per la prima volta alla Proloco di Mira Riviera del Brenta, realtà da anni protagonista e attivamente coinvolta nella manifestazione, che ha sempre collaborato con San Servolo srl, l’Unione dei Comuni e le realtà territoriali, contribuendo al successo di Riviera Fiorita. Questo cambio di gestione apre una nuova fase, in cui la Proloco di Mira intende coinvolgere ancora più attivamente tutte le altre Proloco della zona, rafforzando la collaborazione territoriale e promuovendo un turismo lento e sostenibile che valorizzi tradizione e ambiente.
La manifestazione manterrà la sua identità di rievocazione storica, un tuffo nel passato tra nobiltà e vita rurale, e un’opportunità unica per immergersi nel ricco patrimonio artistico, storico, naturale e culturale della Riviera, con la voga alla veneta come elemento centrale e simbolo della tradizione locale. Durante i cinque giorni di festa, oltre ai tradizionali minitour in gondola, alle passeggiate con la nobiltà, alle visite guidate nelle ville storiche e alle degustazioni di prodotti tipici, domenica 14 settembre sarà dedicata una particolare attenzione al turismo lento con un itinerario in bicicletta lungo la Riviera per seguire il corteo storico, offrendo un modo sostenibile e coinvolgente di vivere questa esperienza unica.
Non mancheranno inoltre le degustazioni di prodotti tipici e i momenti di incontro con la ricca tradizione enogastronomiche della Riviera, che accompagnano e completano il racconto del territorio in tutte le sue sfaccettature. Il momento culminante della manifestazione sarà come sempre il corteo acqueo lungo il Naviglio Brenta, che domenica 14 settembre unirà da Stra a Malcontenta le società remiere, protagoniste con la loro abilità nella voga alla veneta, a testimonianza di un patrimonio culturale vivente e condiviso.
“Riviera Fiorita - dichiara il sindaco Marco Dori - è un evento che rappresenta l’identità profonda della nostra comunità e del nostro territorio. Sono orgoglioso che quest’anno la Proloco di Mira possa guidare l’organizzazione, portando avanti con entusiasmo e rinnovato impegno la valorizzazione delle nostre tradizioni e la promozione di un turismo sostenibile che metta al centro la conoscenza autentica della Riviera del Brenta.
“Il passaggio di consegne segna l’inizio di una nuova fase per Riviera Fiorita, che vogliamo arricchire con un’attenzione speciale al turismo lento per permettere a tutti di vivere la bellezza e la storia della Riviera in modo più consapevole e coinvolgente. La voga alla veneta rimane il cuore pulsante di questa grande festa che unisce cultura, natura e comunità - aggiunge Michele Campalto, consigliere delegato al Turismo e membro della Proloco di Mira. Alessandro Abbadir
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516