Scopri tutti gli eventi
Emergenza sicurezza. dentro la notizia
22.08.2025 - 15:06
Se nel 2019 c'erano 892 famiglie iscritte alla rete del controllo, ora, ultimo dato di maggio 2025, le famiglie associate sono diventate 1113
I dati sono emersi durante la riunione periodica di coordinamento nella sala del
Consiglio Comuna le a Mira, alla presenza del sindaco Marco Dori, del consigliere delegato Giuseppe Ardolino e del comandante dei carabinieri, il tenente Marco Occhipinti. A presentare le ultime novità e le azioni dei Gruppi di Controllo è stato il coordinatore comunale Alessandro Mazzucco.
“Questi incontri sono utili per raccogliere segnalazioni e per coordinarsi al meglio – spiega il sindaco Marco Dori – e devo dire che il coordinatore Mazzucco, insieme ai suoi collaboratori, sta facendo un grande lavoro sul territorio. In questi mesi sono stati organizzati incontri in zone non coperte dal Controllo del Vicinato che hanno portato alla creazione di nuovi gruppi. Come amministrazione siamo molto soddisfatti di questa partecipazione”.
Gli incontri servono anche per aggiornare i coordinatori sullo stato delle politiche di sicurezza e sugli investimenti del Comune. “Abbiamo spiegato che il progetto videosorveglianza va avanti – aggiunge il sindaco – con l’installazione di sistemi di controllo ormai in tutte le frazioni. Stiamo completando il sistema dei varchi, che raccolgono informazioni sulle auto in transito, strumento utile anche per fornire alle forze dell’ordine dati per le loro indagini. Abbiamo completato anche l’installazione di sistemi di controllo contro l’abbandono rifiuti e nei maggiori parchi pubblici, mentre la prossima sfida è la videosorveglianza nei cimiteri, dove purtroppo non sono mancati episodi molto spiacevoli, comprese le truffe dell’abbraccio ai danni di alcuni anziani”.
Nel frattempo, a Mira è stata completata l’installazione di telecamere nelle scuole medie per il controllo degli spazi esterni. “Questi strumenti – spiega il sindaco Dori – sono stati installati in accordo con le scuole e con le forze dell’ordine, e hanno uno scopo deterrente soprattutto contro gli atti vandalici che a Mira sono frequenti.”
Alessandro Abbadir
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516