Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza

Riviera del Brenta. Pattuglie di carabinieri e polizia locale contro i furti

L’impegno del Prefetto per il territorio della Riviera del Brenta e del Miranese

Pattuglie di carabinieri e polizia locale contro i furti

Arrivano pattuglie in più di carabinieri in Riviera del Brenta e nel Miranese per monitorare il territorio e scongiurare l’assalto alle abitazioni da parte dei ladri che puntualmente si verifica con il mese di ottobre, quando cioè le ore di luce cominciano ad accorciarsi.

Da novembre sono pronti a controllare il territorio anche gli agenti della polizia municipale in sinergia con le forze dell’ordine. L’obiettivo, concordato con il Prefetto, è quello di un monitoraggio che crei deterrenza e scoraggi i ladri fin da subito con la presenza di carabinieri e vigili sulle strade.

Ad annunciarlo nelle scorse settimane è stato il sindaco di Pianiga Massimo Calzavara che aveva chiesto ed ottenuto insieme ai sindaci di altri Comuni un incontro a Venezia con il Prefetto Darco Pellos.

I Comuni della Riviera erano stati sollecitati da continue richieste di maggiori controlli dai cittadini che hanno segnalato sempre più furti e tentativi di furti in case ma anche nelle automobili in sosta. Le segnalazioni di movimenti sospetti in questi casi sono arrivate dai gruppi di controllo del vicinato.

I Comuni di Dolo, Fossò, Fiesso e Pianiga e diversi del Miranese hanno sottolineato come sia importante agire preventivamente, prima cioè che si scatenino sul territorio i raid che poi abitualmente continuano fino al periodo natalizio. Si tratta di ladri che aspettano che le persone escano di casa per poter colpire.

Al Prefetto è stata assicurata la massima disponibilità da parte degli enti locali. Dal Prefetto è arrivata ai sindaci una risposta concreta: ha assicurato che con ottobre sui territori opereranno da subito due pattuglie in più di carabinieri in funzione anti‑furti.

Ma non finisce qui. I Comuni del comprensorio infatti stanno progettando con gli agenti della polizia locale dei pattugliamenti coordinati con le forze dell’ordine. Le polizie locali ad esempio delle Unioni dei Comuni di Riviera e del Miranese potranno essere impiegate per dei controlli anche serali, perlomeno fino alle 22. È un servizio che partirà ad autunno inoltrato, verso inizio novembre.

Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione