Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Territorio

Polo logistico di Dolo, via libera dal consiglio

Previsto un investimento privato che darà lavoro a 400 persone

Polo logistico di Dolo, via libera dal consiglio

Nelle scorse settimane il Consiglio Comunale di Dolo ha dato via libera alla realizzazione del nuovo polo logistico che sorgerà al posto dell’ex polo direzionale di Veneto City. È stato dato mandato al sindaco di sottoscrivere l’accordo di programma relativo alla realizzazione del polo.

Sono state illustrate le caratteristiche dell’intervento. L’amministrazione comunale di Dolo ha sottolineato come si tratti di un investimento privato altamente innovativo e sostenibile che darà lavoro a 400 persone, realizzando un beneficio pubblico di infrastrutture pari a circa 14 milioni di euro, oltre a opere di mitigazione idraulica per un valore di circa 3 milioni di euro, e alla creazione di un bosco di 126.000 metri quadrati (equivalente a 12 campi da calcio).

Precise le parole del sindaco Gianluigi Naletto durante la discussione: “Si tratta di un modello progettuale che concretizza il principio costituzionale di sussidiarietà, in cui pubblico e privato si ritrovano a co‑pianificare assieme una visione di futuro radicato su un’economia reale, e non virtuale come lo era l’idea di Veneto City, capace di uno sviluppo concreto”.

Saranno studiati insieme alla Città Metropolitana di Venezia gli adeguamenti viari, visto che uno dei problemi principali è legato al previsto aumento del traffico pesante anche in altri territori comunali come Pianiga e Mirano, data la natura logistica dell’area. Alla discussione in municipio a Dolo erano presenti anche molti cittadini di questi Comuni.

“La costruzione del nuovo polo logistico a Dolo sarà realizzata entro 18 mesi dall’approvazione del progetto” – sottolinea infine Naletto. “Crediamo che per il 2028 tutto sia concluso”.

Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione