Villa Badoer Fattoretto in via Tito, ha riaperto il suo museo: sono riprese le visite guidate all’interno di una delle più prestigiose dimore della Riviera del Brenta, naturalmente seguendo le prescrizioni governative a seguito del Covid 19
Villa Badoer
I cancelli alle visite guidate si apriranno la domenica pomeriggio e nei giorni festivi. “La volontà della nostra famiglia - ha evidenziato Ulderico Fattoretto anche a nome anche dei fratelli Leonardo, Gabriele, Valeria e Alberto - è soprattutto quella di dare un segnale. Nel nostro piccolo vogliamo dare un contributo affinché i visitatori tornino a frequentare il nostro territorio”. ”In questo periodo – continua Fattoretto – abbiamo mantenuto sanificati gli ambienti in quanto la nostra è comunque anche una abitazione privata e creato un percorso di visita, stabilendo un numero massimo di cinque ingressi per turno e ogni turno avrà la durata di 55 minuti. Ovviamente si potrà entrare in casa solo se muniti di guanti e mascherina e rispettando la distanza interpersonale di un metro. Saranno come sempre visitabili alcune stanze al piano terra della casa, il giardino e l’immensa collezione etnografica del Museo del Villano che ormai vanta più di 30.000 oggetti e documenti relativi al lavoro in villa. In questa fase privilegeremo le visite su prenotazione che saranno sempre guidate da preparate operatrici di villa”. La facciata di Villa Badoer Fattoretto a Dolo negli ultimi due mesi si è tinta tutte le sere con il tricolore italiano in segno di ringraziamento nei confronti di chi si stava impegnando per contenere la pandemia. “Ora che la pandemia pare essere superata, - conclude Ulderico Fattoretto - per favorire il rilancio turistico del territorio abbiamo deciso di applicare un biglietto di ingresso a 3 euro fino al 30 giugno”. (l.p.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter