Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dolo: Anfi, lotta alla devianza giovanile

E’ nata a Dolo una nuova sezione dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, raggrupperà Riviera e miranese, con l’intento di impegnarsi contro la devianza giovanile.

Dolo
L’atto è stato sottoscritto alla presenza del sindaco Alberto Polo e del vicesindaco con delega all’associazionismo Gianluigi Naletto, e prevede un accordo tra il settore dei servizi sociali, scolastici e della pubblica istruzione dolese nell’ambito della prevenzione della devianza giovanile. L’obiettivo è quello di aiutare a tessere una rete tra generazioni diverse per uno scambio solidale, teso alla coesione sociale e al mutuo aiuto, così come previsto anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. “La nostra missione - ha spiegato Gioacchino Zarbo, commissario della neo sezione - è quella di rispondere ai bisogni del territorio locale nell’ambito della solidarietà sociale, in coerenza con lo statuto associativo e in considerazione della “Onlus Fiamme Gialle di ieri”, realtà attiva da tempo nel sociale. Siamo lieti che l’amministrazione abbia accolto la nostra proposta di servizio volontario e gratuito al progetto degli operatori di strada nella creazione di un centro di aggregazione giovanile”. Per la durata del progetto sperimentale di prevenzione alla devianza e alle dipendenze dei ragazzi, l’Anfi è ospitata nell’immobile comunale di via Rizzo 6, sede anche del nuovo centro di aggregazione giovanile, laboratorio di dialogo e confronto dei più giovani con figure adulte ed esperte nell’ambito della legalità e della prevenzione alla devianza. “Diamo il benvenuto alla sezione territoriale – hanno osservato Polo e Naletto - onorati e sicuri che il loro generoso servizio potrà contribuire a qualificare il tessuto sociale, attraverso valori ed esperienze professionali di alto profilo”. (l.p.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione