Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dolo, piazza del Grano: al via i lavori

Dopo mesi di attesa, a Dolo è partito un intervento programmato da anni: si tratta dei lavori di sistemazone di piazza del Grano. A darne notizia il Comune

Comune di Dolo
Sono partiti con la consegna del cantiere nelle scorse settimane i lavori di sistemazione di Piazza del Grano a Dolo. A presentare la messa in cantiere del primo stralcio del progetto, è l’assessore ai Lavori Pubblici comunale Giorgia Maschera.

I lavori in centro a Dolo

“Si parte con la ripavimentazione di via Dauli con materiali pregiati e con un nuovo e più ampio sagrato per la chiesa di san Rocco, che collegherà, in via ideale, il Duomo con l’acqua attraverso una gradinata di oltre otto metri lungo la riva del Naviglio. A queste opere iniziali – prosegue l’assessore. Seguirà la creazione della nuova piazza, nel tratto di via Giacomo Matteotti compreso tra l’incrocio con via Cairoli e l'ex libreria Morelli”. Si farà, dunque, la scalinata sul Naviglio. Di contro, comunque, nella piazza saranno conservati gli elementi identitari, come il busto di Garibaldi, e saranno piantate alcune decine di alberi che, con nuova pavimentazione e arredo, consentirà ai cittadini di sentire questo spazio quale luogo davvero centrale nel contesto urbano.

Bellomo: "Il rammarico di avere perso oltre un anno non ci ha fatto perdere l’entusiasmo"

L’assessore all’Urbanistica Matteo Bellomo aggiunge: "Ringraziamo la Soprintendenza che ci ha accompagnato in tutto questo percorso. Il supplemento dell’istruttoria che si è concluso permette infatti di fugare, finalmente, tutti quei dubbi che qualcuno ha instillato pur in una esigua minoranza dell’opinione pubblica dolese. Il rammarico di avere perso oltre un anno non ci ha fatto perdere l’entusiasmo nel costruire un’opera fondamentale, che attraverso una passerella galleggiante e temporanea sul Naviglio costituirà una passeggiata capace di collegare le due piazze di Dolo, innescando un circuito virtuoso per i nostri commercianti e i nostri esercenti che, in un momento così difficile, meritano risposte eccezionali".

Diverse le opinioni dei cittadini sulla cantierizzazione

Com’era prevedibile, la cantierizzazione del centro di Dolo è stata accolta con opinioni diverse da parte dei cittadini. Nel gennaio del 2020 era stata la prima a sollevare critiche al progetto di riqualificazione ed a distanza di quindici mesi, Carlotta Vazzoler, consigliera comunale di Progetto Civico, torna ad analizzare i lavori. “Diverse mie osservazioni sono state accolte. Il primo stralcio della riqualificazione di Piazza del Grano dovrà adesso rispettare il luogo, la storia, l’identità del paese e della collettività. La Soprintendenza ha infatti emesso l’autorizzazione con sostanziali modifiche. Gli altri due stralci del progetto dovranno comunque seguire un ulteriore iter autorizzativo”. Lino Perini
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione