Scopri tutti gli eventi
26.03.2015 - 10:27
ovvisto di mezzi propri”. Comunque ci sono altre novità a partire proprio dalla Riviera del Brenta. “In accordo con il comune di Mira – dice – è entrato in vigore un servizio navetta da parte di un autobus Actv, che collega direttamente la stazione dei treni di Marano (Mira - Mirano) sulla linea Mestre- Padova, con la linea Mestre - Adria. Si tratta di un risultato importante ottenuto grazie alla collaborazione con l’ente locale, che ha permesso l’istituzione di una nuova fermata”. La precedente fermata in via Mar Mediterraneo era scomoda, e per nulla funzionale al collegamento fra stazioni, visto che per arrivare a quella di Mira Buse ci voleva quasi ancora un chilometro. Restano però aperte delle questioni importanti. “Non è stata ancora risolta – ammette Scalabrin – la questione della collocazione del nuovo deposito dei bus a Dolo. E’ un problema importante, che è sollecitato da anni“. Infine nel Miranese il problema più importante in questo momento per Actv, è quello delle corse a ridosso degli istituti scolastici superiori di Mirano. Una soluzione è stata trovata. “Qui – conclude Scalabrin – in accordo con il sindaco di Mirano Maria Rosa Pavanello, abbiamo individuato delle nuove fermate e nuove corse per rendere più sicuro il tragitto gli studenti”. Continuano poi sempre all’interno degli autobus Actv, i controlli mirati alla sicurezza dei passeggeri fatti dai volontari dall’Associazione Nazionale Carabinieri. Nelle scorse settimane segnalazioni precise di furti di scooter e biciclette, a ridosse delle fermate, erano state fatte da Roberto Poli, presidente del Comitato “Utenti Actv della Riviera del Brenta”. I furti avevano lasciato a piedi tanti studenti, lavoratori e pensionati. Il comitato ha chiesto più sorveglianza anche da parte dei vigili urbani. Alessandro AbbadirEdizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516