È già pronta a partire una richiesta al Comunedi Rovigo, relativa all'installazione di due telecamere divideosorveglianza
Il comitato spontaneo del quartiere Tassina
Il comitato spontaneo del quartiere Tassina, invoca lavideosorveglianza, tesa soprattutto a controllare due specifiche zone,nella lotta volta a contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiutie anche dei furti. È già pronta a partire una richiesta al Comunedi Rovigo, relativa all'installazione di due telecamere divideosorveglianza. “Tassina e Città Giardino sono i primi quartieriresidenziali che la gente, proveniente dalla Transpolesana e dallazona industriale rodigina, trovano - sottolinea Renato Campanile,referente del gruppo di volontari del popoloso quartiere alle portedel centro storico -. Dobbiamo alzare la soglia di attenzione, perevitare furti e abbandoni di beni ingombranti, quali frigoriferi,divani, lavatrici, televisori e quant'altro. Sono ancora molto benpresenti in noi i ricordi di clamorosi furti avvenuti in CittàGiardino, dove sono state depredate diverse automobili e da noi inTassina, con svariate visite in case e appartamenti”. Per questomotivo va tenuta alta la soglia di attenzione sul quartiere, anche perquello che riguarda le isole ecologiche, dove vengono abbandonatirifiuti di ogni tipo. “Abbiamo individuato due aree ben precise, dovefar installare le telecamere. La prima nella rotatoria piccola di viaCime di Lavaredo, all'incrocio che scende dal distributore Dall'Aglioe va verso il Tigotà. Proprio qui esistono ben due isole ecologiche,oggetto da tempo dell'abbandono indiscriminato di rifiuti. La secondatelecamera che chiediamo all'amministrazione comunale fa riferimentoall'ingresso del nuovo parco Giardino d'Europa, per evitare che vipossano essere dei danni a giochi e piante. Io sono preposto arelazionarmi tra Questura e le volanti, facendo parte da oltre 40 annidelle forze dell'ordine e dunque so come muovermi”.Marco Scarazzatti
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter