Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rovigo, premiati i giovani vincitori del Designer Hackathon

Urban Digital Center Innovation Lab

All’Urban Digital Center di Rovigo premiati i giovani vincitori del Designer Hackathon. Una giornata dedicata ai “Dati bene comune”

Una cinquantina di giovani, provenienti da tutta Italia, si sono sfidati sabato 13 novembre all’Urban Digital Center Innovation Lab di Rovigo. I partecipanti hanno messo alla prova le proprie competenze di analisi e visualizzazione di dati, forniti dai Comuni di Rovigo, Adria e Villadose.

Rappresentare e interpretare gli open data

“Designer Hackathon Urban Dataviz”, iniziativa realizzata da AIAP Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva, in collaborazione con Università Iuav di Venezia, ha avuto come principale obiettivo di favorire la cittadinanza nell’accesso alle informazioni relative alla dimensione della vita urbana attraverso una più facile rappresentazione e interpretazione di “open data”, ovvero dati pubblicati in formato aperto dai tre comuni sulla piattaforma regionale dati.veneto.it.

Produrre nuove forme di conoscenza e informazione

Rendere i dati aperti, disponibili a chiunque, per qualsiasi scopo, in particolare quelli raccolti dalle istituzioni e dalle organizzazioni pubbliche, non è solo sinonimo di trasparenza, ma anche un’opportunità per la produzione di nuove forme di conoscenza e informazione. Un potenziale altissimo, quello degli open data, che rischia di trasformarsi in un’occasione persa, se le conoscenze e gli strumenti per elaborare i dati rimangono appannaggio di un pubblico ristretto e limitato, come quello degli esperti e degli addetti ai lavori.

Premiato uno strumento visivo per studenti universitari

Il primo premio è andato al progetto “Unirò”, proposto da Elena Giannini, Caterina Bernacchia, Linda Raffaeli, Chiara Carucci e Claudia Vagnoni, che hanno elaborato uno strumento visivo per gli studenti universitari composto di 5 mappe relative a diverse aree tematiche (sedi, trasporti, supermercati, centri culturali, tempo libero), in grado di visualizzare e mappare i principali servizi di interesse per questo gruppo di riferimento, costituendo una guida della città a misura di studente, per sviluppare il senso di appartenenza e partecipazione in relazione alla realtà che lo circonda.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione