Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rovigo, ispettori del lavoro verso lo sciopero generale del 4 marzo

Aumentano ancora le competenze, ma gli ispettori del lavoro di Rovigo vengono esclusi dai riconoscimenti salariali

"Gli ispettorati del lavoro di tutta Italia - affermano i sindacati confederali - pretendono pari dignità salariale. Ispettori del lavoro che si ritrovano esclusi dal processo di armonizzazione dell’indennità di amministrazione prevista invece per il resto dei dipendenti del Ministero del lavoro. Potrebbe sembrare paradossale parlare di carichi di lavoro insostenibili considerando che parliamo di ispettori che per professione sono deputati a vigilare proprio sui luoghi di lavoro. Invece, complice la mancanza assoluta di programmazione nazionale, gli organici degli ispettorati del lavoro si sono ridotti all’osso con aumenti esponenziali delle responsabilità e dei carichi di lavoro".

I sindacati: "Gli ispettori lavorano senza la strumentazione adeguata"

"Situazioni di lavoro - proseguono Cgil, Cisl e Uil - da Paese che non ha evidentemente interesse ad investire sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e la lotta al lavoro sommerso. Ispettorati, dove ormai è consuetudine ritrovarsi con ispettori che per muoversi sul territorio si ritrovano costretti ad utilizzare il mezzo proprio. Senza strumentazione adeguata e con l’aggravante che con il processo di riorganizzazione, perpetratosi negli anni scorsi, l’Ispettorato del Lavoro di Rovigo è stato accorpato con quello di Ferrara. Accorpamento assolutamente poco edificante frutto di menti argute dato che ha costretto due agenzie operanti su due territori diversi, di due regioni diverse, con specificità e peculiarità completamente differenti, a lavorare insieme con percorsi operativi e necessità diverse".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione