Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rovigo, Asm Spa, nelle casse del Comune 200mila euro in meno

Asm Spa, società del Comune di Rovigo, non è riuscita a centrare l’obiettivo di 1,6 milioni a causa dell'aumento dei costi pari a 200mila euro

Il Comune di Rovigo si attendeva 1,6 milioni di euro da Asm Spa, ma ha dovuto rinunciare a 200mila euro, approvando il bilancio e prelevando 1,4 milioni di euro. Sulla scorta della proposta fatta dal consiglio di amministrazione di Asm, guidato dal presidente Giuseppe Traniello Gradassi, il Comune ha prelevato dall’utile della società 1,4 milioni di euro, destinando 458 mila euro a riserva.

"Asm ha dimostrato la capacità di ridurre gradualmente i propri debiti"

“Questa decisione – ha precisato l’assessore comunale al bilancio Andrea Pavanello, intervenuto nell’assemblea dei soci, con la delega del sindaco Edoardo Gaffeo e su mandato della giunta comunale – va incontro alle esigenze di Asm, società nostra partecipata, che ha dimostrato la capacità di ridurre gradualmente i propri debiti, nei confronti delle banche e sta dimostrando un progressivo e continuo miglioramento nella gestione. Il Comune farà fronte a questo minore introito di 200 mila euro, con una variazione di bilancio”.

Traniello Gradassi (Asm Spa): "Tariffe invariate da anni"

AsmRovigo Spa ha chiuso con un utile di 1,858 milioni di euro, con ricavi in aumento: nel 2020 erano stati 6,762 milioni di euro, mentre nel 2021 sono arrivati a 7,410 milioni di euro. “L’aumento della produzione di Asm deriva da un maggior numero di prestazioni rese – ha spiegato il presidente Traniello Gradassi –, visto e considerato che tutte le tariffe sono rimaste invariate da anni, per quello che riguarda parcheggi, affissioni, cimiteri, luci votive, farmacie e verde pubblico. I costi sono invece aumentati in valore assoluto di circa 200mila euro (che è proprio la differenza in meno avuta dal Comune di Rovigo, Ndr), a fronte di un valore della produzione maggiore di 700mila euro, e bisogna tenere conto di circa 80mila euro extra, spesi per il ricorso al lavoro interinale nel 2021, che non verrà più utilizzato, alla luce delle assunzioni realizzate, che hanno visto cinque nuovi farmacisti e un nuovo impiegato al settore affissioni, tutti per selezione pubblica, avvenuta alla fine del 2021”.

Il presidente di Asm Spa: "Recuperati 900mila euro di perdite"

I soci hanno evidenziato come la strada intrapresa nel miglioramento del Margine operativo lordo, stia portando i suoi frutti. Il cosiddetto Mol è progressivamente aumentato, anche se rimane con il segno negativo, ovvero i costi sono superiori ai ricavi, ma vengono compensati dai dividenti della partecipazione azionaria di Asm Spa in Ascopiave, in maniera progressiva. “Stiamo lavorando bene – prosegue Traniello Gradassi –. Abbiamo recuperato 900mila euro di perdite e contiamo di arrivare a pareggio, in modo da poter garantire al nostro socio unico il corrispettivo annuo di 1,6 milioni. Molte voci del bilancio di Asm Spa derivano da scelte politiche fatte dall’amministrazione: tra queste il piano del traffico, che ridisegnerà i parcheggi a strisce blu; la rimodulazione dei servizi del verde; la piccola manutenzione stradale”.

Crescono gli abbonamenti al Multipiano. 200 posti liberi per gli eventi

Bene il settore parcheggi, con il Multipiano che è passato da 250 a 342 abbonamenti, con 200 posti sempre disponibili, per garantire i parcheggi a rotazione e gli spazi per il traffico extra, in occasione degli eventi in città. Sono a questo punto molto attesi da Asm, l’adeguamento del contratto per la gestione del verde pubblico comunale, servizio cronicamente sottocosto, e l’avvio dei servizi di manutenzione stradale, che dovrebbero portare maggiore ossigeno nelle casse della società. Ruggero Principe
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione