Domani, venerdì 7 ottobre, la commissione pari opportunità del Comune di Rovigo presenta gli esiti del questionario sulle minoranze
Nell'aula magna dell'Innovation Lab saranno presentate le risultanze del questionario che nel 2020, la neonata nuova commissione pari opportunità del Comune di Rovigo (attraverso il sottogruppo di lavoro sulle “minoranze”), decise di creare e somministrare per via telematica rivolgendolo a due categorie di persone, ovvero ai cittadini residenti a Rovigo di origine italiana e ai cittadini residenti a Rovigo di origine straniera. Il questionario, preparato di concerto con l'amministrazione comunale stessa e il fattivo coinvolgimento dei ragazzi e delle ragazze del gruppo Black Lives Matter che, attraverso la loro esperienza ed i loro consigli, hanno permesso alla commissione pari opportunità di tarare le domande e renderle appropriate e ben mirate. Perché si è sentita di necessità di approntare e somministrare questo questionario? “Abbiamo ben visto come i flussi migratori negli ultimi anni abbiano interessato il nostro paese – spiega la presidente CPO Daniela Guagliumi -, il questionario quindi vuole porsi nell'ottica di fungere da cartina di tornasole per quanto riguarda la percezione dei rodigini nei confronti degli immigrati, della loro cultura, delle loro abitudini, ma metterci anche nelle condizioni di fornirci strumenti conoscitivi per poter essere messi in grado di sapere e capire come gli immigrati vivono la città e fornire la loro opinione in merito all'accoglienza ricevuta.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter