L’Afghanistan visto con gli occhi di un’infermiera di Emergency ha il volto di bambini, donne, anziani vittime di una guerra infinita. Sabato 13 febbraio, alle 17.00 al circolo Auser “Città delle Rose”, in via Alfieri, 6 a Rovigo, il gruppo Emergency di Rovigo racconta l’Afghanistan di oggi con le parole di Paola Carmignola, operatrice dell'organizzazione umanitaria fondata da Gino Strada. L'infermiera, originaria di Treviso, poco più di un anno fa è partita per l’Afghanistan, dove ha trascorso sei mesi, prestando servizio al centro medico chirurgico di Emergency in Panshir. Ma è solo il più recente dei molti viaggi di Paola con Emergency, che l’hanno portata più volte in Afghanistan e Sierra Leone. In questi paesi, bambini, donne, anziani subiscono le conseguenze quotidiane della guerra e della povertà. Volti di fronte a cui difficilmente ci si può voltare dall’altra parte. Paola ha scelto di andare in prima linea, mettendo in gioco il massimo della propria professionalità, al servizio di uomini, donne e bambini vittime della violenza e dell'ingiustizia. E' una testimone d'eccezione della drammatica situazione dell'Afghanistan, da decenni impantanato in una spirale di violenza da cui non si vede ancora una via d'uscita. Il gruppo Emergency di Rovigo in questi anni ha accolto più volte operatori di Emergency, dal cardiologo Gabriele Risica al pediatra Paolo Grotto, fino alle ostetriche Paola Busilacchio ed Elisa Angilella, per citare alcuni tra gli ospiti più recenti. Sono testimonianze che restituiscono, con l'efficacia delle emozioni e delle esperienze vissute, l’importanza di Emergency e il senso dell’impegno quotidiano delle migliaia di volontari che, in tutta Italia, sostengono e fanno conoscere questi progetti umanitari con il loro tempo e la loro passione. L'incontro è a ingresso libero e aperto a tutti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516