Ritorna la seconda edizione di I.C.A.Ro, Impulsi creativi artistici a Rovigo, festival dedicato all'arte urbana, curato da Melania Ruggini con il sostegno della Cassa di Risparmio Padova e Rovigo. Primo appuntamento domani sabato 16 aprile alle 18 al Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo con la mostra personale di Annamaria Moro dal titolo “Labirinto armonico”, visitabile fino al 16 maggio. In contemporanea via all’arte urbana, al museo all’aperto accessibile a tutti, con opere in punti e luoghi per coinvolgere i passanti. “E’ un bel progetto – ha detto l’assessore ad eventi e manifestazioni Michele Brusaferro, portando il saluto a nome dell’amministrazione comunale durante la presentazione avvenuta oggi a palazzo Nodari -, per questo abbiamo deciso, nonostante le risorse sempre più risicate, di sostenere l’iniziativa, offrendo gratuitamente le sale espositive con un mancato introito di 1.200 euro, al quale si aggiunge il mancato introito di costi occupazione suolo pubblico. Ringraziamo gli organizzatori che si sono presi l’onere di realizzare qualcosa di importante per la città coinvolgendo luoghi della città stessa”. Il progetto I.C.A.Ro. nasce da un’analisi del contesto urbano rodigino con l’obiettivo di rendere alcune peculiarità della città terreno fertile per il dialogo tra l’arte contemporanea e la popolazione locale. La manifestazione pone al centro dell'attività la creazione di una rete attiva di confronto, per mezzo dell’arte under 35, tra la popolazione locale e le diverse realtà istituzionali ed associative, grazie all’aiuto di una comunità di artisti che intendono lasciare l’impronta della loro creazione nel tessuto sociale, attraverso interventi di riqualificazione urbana, architettonica e paesaggistica. Il programma di quest’amo è ricco di connessioni culturali con la precisa volontà di individuare punti di condivisione tra cultura giovanile, arte emergente e realtà urbana Giovanni Nonnato in rappresentanza della Fondazione Cariparo, ha sottolineato la sensibilità sempre dimostrata dalla Fondazione nei confronti della cultura. “La cultura è legata allo sviluppo civile, sociale, economico del territorio”. PROGRAMMAsabato 16 aprile Museo dei Grandi Fiumi Ore 18.00: inaugurazione di Labirinto armonico, mostra personale di Annamaria Moro con performance d’artista. La mostra rimarrà aperta fino al 16 maggio. sabato 14 maggio Porta San Bortolo Ore 12.00: inaugurazione dell’installazione dell’artista Federica Cavallin. Piazza Roma, fontana Ore 12.00: inaugurazione dell’installazione Boccioli dell’artista Caterina Sega. sabato 28 maggio Piazzetta Annonaria Ore 12.00: inaugurazione dell’opera di street art dell’artista Tiffani Rubisabato 11 giugno 2016 Giardino delle due Torri Ore 12.00: Inaugurazione dell’installazione L’acchiappasogni dell’artista Andrea Clementi sabato 18 giugno Ex biglietteria di Piazzale di Vittorio, “rotondina” Ore 12.00: Inaugurazione delle opere di street art di Gaia Lionello e di Cento Canesio. Ore 12.00: Piazza Vittorio Emanuele II Inaugurazione delle installazioni di Cento Canesiovenerdì 1 luglioPiazzetta Annonaria Ore 21:00 concerto del gruppo musicale Zephyros settembre-ottobre- novembre Labirinto armonico in tour: esposizione itinerante presso i Comuni di Bosaro, Ceregnano, Guarda Veneta e Polesella
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516