Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fipav Rovigo: “Nel 2023 trovato un punto di equilibrio”

Riunione società Fipav Rovigo3

"Questo 2023 per il mondo dello sport si prospetta davvero speciale e stavolta con un’accezione positiva"

La nuova riforma dello sport, i numeri del volley polesano, i nuovi dirigenti federali. Di questo si è parlato nella riunione di inizio anno di Fipav Rovigo con tutte le società polesane. I numeri tra Adige e Po parlano sempre di una realtà lontana dalle altre province, ma considerando la percentuale di praticanti per numero di abitanti, allora la situazione cambia radicalmente e la provincia di Rovigo si posiziona sul podio dietro soltanto a quelle di Padova e Vicenza, che hanno potuto contare di recente su un vero e proprio exploit di tesserati. Con la presidente Fipav Natascia Vianello, c’era l’avvocato Biancamaria Stivanello di Padova, specializzata nel settore sportivo e consulente del portale Fiscosport per quanto riguarda aspetti amministrativi, fiscali e gestionali dei club. “Le risposte della dottoressa Stivanello sono state semplici e dirette, con tante indicazioni e consigli e un focus finale su quello che sarà il registro attività sportive oltre che sulle novità previste dall’ultimo correttivo –  ha detto la presidente di Fipav Rovigo, Natascia Vianello –. Negli ultimi anni abbiamo ripetuto spesso, purtroppo per condizioni negative come la pandemia o il conflitto ucraino, che stavamo vivendo un anno speciale, ma questo 2023 per il mondo dello sport si prospetta davvero come tale e stavolta con un’accezione positiva. La riforma sta cambiando il nostro mondo e una volta trovato un punto di equilibrio andrà a ridare il giusto ordine e considerazione ad un mondo immenso di volontari e collaboratori che supportano società e atleti. Ma soprattutto, ho voluto ricordare anche ai nostri club, un altro momento davvero storico. Il 20 settembre lo sport è entrato a pieno diritto nella Costituzione italiana e credo che questa sia davvero una delle notizie più belle degli ultimi anni” ha concluso Vianello. (c.a.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione