Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nuovo ricorso del Comune di Rovigo contro Iras, Aretusini: "Troncato ogni possibile salvataggio di Casa Serena"

Le dure parole di Michele Aretusini contro Edoardo Gaffeo: "Oltre a essere il sindaco del non fare, evidentemente ambisce anche a diventare il sindaco del disfare"

“Non c’è che dire: se, per ora (e per ora vuol dire a pochi mesi dalla fine della legislatura), sul fronte del fare ha lasciato vedere pochino, sul fronte del disfare il professor sindaco Gaffeo ha messo subito in chiaro le cose: qui siamo davvero su un altro livello". Michele Aretusini, capogruppo della Lega in consiglio comunale, torna sulla questione Iras, alla luce dell’ennesimo ricorso presentato dal Comune di Rovigo contro Iras e Regione del Veneto. "Non contento del disastroso epilogo della vicenda Iras, con un gigantesco immobile svuotato e senza prospettive, un accordo andato in fumo, un servizio pubblico di eccellenza avviato verso la privatizzazione, il sindaco continua a promuovere ricorsi contro la Regione, che aveva messo sul piatto milioni di euro per salvare Casa Serena. Ricorsi che costano alla collettività e neanche poco - continua Aretusini -. Il tutto mentre cerca in ogni maniera di mettere in crisi, per le sue beghe col Pd, che non interessano a nessuno, una società partecipata come As2, che da anni lavora – e bene – per tutti i Comuni del Polesine. Un operato, quello della società, nel quale nessuno degli altri sindaci, tranne Gaffeo, ravvisa alcun problema”. “Ormai è uno stillicidio di pareri legali, consulenze, cause – prosegue – il classico atteggiamento di chi non ha il coraggio (o le reali competenze e capacità?) per governare e, allora, imbocca la più comoda delle vie: quella giudiziaria, demandando ad altri ciò che la comunità si attende da lui, in termini di decisioni e assunzioni di responsabilità. Ormai ogni discorso del sindaco e dei suoi è infarcito di presunti “atti dovuti”, di “pareri dei dirigenti”, di richiami allarmatissimi alla “Corte dei Conti”, di problemi di ogni genere e questioni tecniche che, chissà come mai, emergono quando fa comodo al sindaco e che scopre solo lui. Un bel mistero. E’ emblematico, in questo caso, la situazione di As2: una partecipata dai Comuni del Polesine nel cui organigramma e nel cui operato nessuna municipalità riscontra problemi, tranne, ovviamente, Gaffeo”. “Ora, poi, un nuovo ricorso contro Iras. Una guerra legale voluta unicamente dal Comune, che costa tre volte alla comunità: prima in senso letterale, perché questi procedimenti non sono a buon mercato, oltre a esporre il Comune a tutti i rischi del caso, nell’eventualità della soccombenza; in secondo luogo perché ha troncato ogni possibile piano di salvataggio e di rilancio di Casa Serena; in terzo luogo perché ha aperto le porte alla privatizzazione di Iras. Un ottimo risultato direi. Un sindaco che, oltre a essere il sindaco del non fare, evidentemente ambisce anche a diventare il sindaco del disfare”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione