Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

RoviGoto torna ad animare il centro città

rovigoto
rovigotoTorna in grande stile RoviGoto. La manifestazione enogastronomica, organizzata dalla Confraternita del Bavarolo,  prende il via sabato 17 settembre dalle 18.30 in centro storico. “Si tratta di un iniziativa collaudata – ha detto il sindaco Massimo Bergamin durante la conferenza stampa di presentazione tenutasi ieri mattina a palazzo Nodari -, un evento che porta in città allegria, sana alimentazione  e il giusto approccio all’uso del vino. Invito tutti a partecipare”. La nota kermesse di goti e spuncioti della tradizione polesana e veneta si arricchisce sempre più. Quest'anno il percorso itinerante vuole ricordare che la ricchezza polesana nasce anche dalla fortuna di essere attraversata da un fiume importante (il fiume Po): "DALLA SORGENTE… ALLA FOCE" è il nome dei 2 percorsi, di 7 tappe ognuno, proposte in questa edizione. Per rendergli maggior merito, e per raccontare questo percorso, protagonisti saranno i vini piemontesi delle Cantine Povero di Cisterna d’Asti. Per chiudere in dolcezza i vini della Cantina Maeli dei Colli Euganei. Le tappe: TRATTORIA AL PONTE, DISPENSA FERRARI, TRATTORIA DA NADAE, RISTORANTE PROSCIUTTIAMO, ENOTECA SAN DANIELE, TRATTORIA BALLOTTA, HOSTARIA ZESTEA, OSTERIA AI TRANI, RISTORANTE ALICANTO, ISITUTO ALBERGHIERO G. CIPRIANI, GELATERIA GODOT, PASTICCERIA CHARLOTTE. Durante la serata ci sarà la partecipazione dell’associazione sociale “Ande Cante e Bali” che da anni si occupa della divulgazione e promozione della cultura della danza, della musica e delle tradizioni popolari venete. Animeranno l’intero percorso i musicisti del Conservatorio F. Venezze con due gruppi il Bich romantic trio e il Saxophone quartet. La Confraternita del Bavarolo, come ha sottolineato il padre guardiano Ugo Fiocchi, compie 14 anni. “L’obiettivo – ha detto Fiocchi -, è far conoscere il territorio, siamo inoltre gemellati con San Michele Del Roero che quest’anno saranno presenti. Ringrazio il Comune per il sostegno dato e il nostro gruppo giovani per l’entusiasmo e il loro prezioso lavoro nell’organizzare l’evento”. L’assessore ad eventi e manifestazioni Luigi Paulon, ha evidenziato l’importanza di queste iniziative dal punto di vista dell’aggregazione. “E’ un’opportunità per socializzare, ma anche turistica dove possiamo mettere in mostra i nostri gioielli. Rovigo è deputata a convogliare manifestazioni culturali, sociali, economiche ed enogastronomiche”.   Non resta , quindi, che scegliere il percorso e iscriversi. Per informazioni: sito www.rovigoto.com  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione