Scopri tutti gli eventi
14.02.2017 - 08:57
Le opportunità per la valorizzazione del patrimonio e delle attività culturali attraverso il digitale sono state al centro dell’incontro che si è svolto oggi nella sede della Camera di Commercio a Rovigo nell’ambito del percorso che porterà alla ridefinizione dell’Agenda Digitale del Veneto in prospettiva 2020. Dopo i saluti iniziali del vicepresidente dell’ente camerale Gian Michele Gambato, sono interventi il vicepresidente della Regione Gianluca Forcolin e l’assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari.
“L’Agenda Digitale del Veneto – ha spiega Forcolin - è il documento di programmazione che serve a guidare strategicamente l’azione dell’amministrazione regionale per supportare lo sviluppo dell’economia e della società sul piano dell’informatizzazione e delle tecnologie digitali. Abbiamo promosso incontri in tutte le province venete per ascoltare, capire e recepire le indicazioni, i suggerimenti, i progetti che vengono dal territorio, su cui investire nei prossimi anni”.
Da parte sua l’assessore Corazzari ha sottolineato che è la prima volta per quanto riguarda il Veneto che nell’ambito delle riflessioni sull’agenda digitale si inserisce il tema della cultura, riconoscendone il suo ruolo strategico nello sviluppo e nella crescita di una comunità. L’assessore ha detto che nella nuova legge quadro in materia di cultura a cui la Regione sta lavorando si terrà sicuramente conto dell’evoluzione e delle trasformazioni del digitale. “Stiamo inoltre consolidando – ha fatto rilevare Corazzari - le politiche che rafforzano il binomio tra economia e cultura nelle quali la cultura costituisca uno degli assi portanti dello sviluppo a partire dal quale generare innovazione”.
Dopo aver ricordato i nuovi bandi POR–FESR, che per la prima volta finanziano e nuove imprese e consolidamento per imprese nel settore cultura, l’assessore ha concluso affermando che quello in corso è “un processo di valorizzazione e di governance del patrimonio culturale che deve necessariamente passare attraverso una nuova conoscenza e consapevolezza anche digitale ed è un processo che non è più rinviabile”. Gli incontri si concluderanno nella prima settimana di marzo, per arrivare entro giugno all’approvazione e alla presentazione della nuova Agenda Digitale del Veneto 2020.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516