Scopri tutti gli eventi
Il sindaco affronta la complessità amministrativa e finanziaria dell’ente
28.12.2024 - 12:50
Valeria Cittadin, Sindaco di Rovigo
Il bilancio di previsione è un momento cardine per ogni amministrazione comunale: non solo stabilisce la gestione economica e finanziaria, ma traccia le priorità politiche e le strategie future. Valeria Cittadin, sindaco di Rovigo, riflette su questo passaggio fondamentale, parlando delle difficoltà affrontate, delle scelte compiute e delle prospettive per il capoluogo polesano.
Quali difficoltà avete riscontrato a chiudere il bilancio di previsione?
“Questo è stato il mio primo bilancio di previsione, quindi non sono in grado di fare confronti diretti con gli anni passati - afferma il sindaco Cittadin, sottolineando la particolarità della sua posizione di nuova guida politica e amministrativa. Ciò che posso dire con certezza è che siamo riusciti ad approvarlo nei tempi previsti, assicurando la continuità dei servizi essenziali per i cittadini”.
Tra le scelte più significative, il primo cittadino ha evidenziato l'impegno nel mantenere inalterati i contributi per il trasporto scolastico, nonostante un aumento dei costi pari a 250mila euro. “Abbiamo scelto di non far gravare ulteriormente questa spesa sulle famiglie - sottolinea con orgoglio”.
Quali tagli o aumenti di tasse comunali reputa maggiormente dolorosi tra quelli che avete dovuto compiere?
“Non abbiamo assolutamente proceduto con aumenti sulle tasse comunali - dichiara con fermezza il sindaco, evidenziando come questa decisione rifletta la volontà di non appesantire ulteriormente il carico fiscale dei cittadini. Riteniamo che, in un periodo di difficoltà economica per molte famiglie e imprese, sia fondamentale mantenere un equilibrio tra le esigenze di bilancio e il supporto alla comunità locale”.
Che ricadute pensa possa avere, sul tessuto economico locale e in termini sociali, questa nuova gestione delle finanze comunali?
“Mi complimento con il Governo per aver previsto, per la prima volta, non un taglio delle risorse ai comuni, ma un accantonamento obbligatorio finalizzato agli investimenti - sottolinea il sindaco, riconoscendo l'importanza di una misura che incentiva il risparmio e l'uso oculato delle risorse pubbliche. Questa scelta favorisce una pianificazione a lungo termine, riducendo la necessità di ricorrere all'indebitamento e promuovendo uno sviluppo sostenibile”.
Vuole fare un appello al Governo?
“Chiedo al Governo di dare continuità ai fondi destinati alla Zona Logistica Semplificata (Zls) - afferma il sindaco con determinazione. Solo una pianificazione strutturale in questo senso può dare concreti risultati in termini di sviluppo economico”.
La Zona Logistica Semplificata rappresenta una grande opportunità per il territorio, ma è essenziale che gli interventi siano costanti e ben pianificati. “Un supporto stabile e di lungo termine può trasformare la Zls in un vero motore di crescita per Rovigo e per tutta l'area circostante - conclude il sindaco”.
Giacomo Capovilla
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516