Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Un percorso politico complesso, dalla Lega a Fratelli d’Italia, fino all’ingresso nella giunta Cittadin

Andrea Denti: un nuovo capitolo come assessore a Rovigo

La nomina ufficiale annunciata dal sindaco e dal senatore Bartolomeo Amidei

Andrea Denti: un nuovo capitolo come assessore a Rovigo

Il senatore Amidei, il sindaco Cittadin e l'assessore Denti

Andrea Denti, 52 anni, ragioniere e laureato in economia e commercio all’Università di Bologna, con oltre vent’anni di esperienza come commercialista e revisore contabile, è il nuovo assessore della giunta guidata dal sindaco Valeria Cittadin. L’annuncio ufficiale è stato dato giovedì 6 febbraio a Palazzo Nodari, alla presenza del primo cittadino e del senatore Bartolomeo Amidei, commissario provinciale di Fratelli d’Italia.

Cittadin: “Esperienza e preparazione per affrontare le sfide che ci aspettano”

“Andrea - ha dichiarato il sindaco - rappresenta un profilo condiviso, fortemente competente nel suo settore e ampiamente supportato dai cittadini, che lo hanno già dimostrato con il loro voto. La sua esperienza e preparazione sono il mix ideale per affrontare le numerose sfide che ci aspettano nei prossimi anni, che coinvolgeranno da vicino il nostro Comune”.

Un percorso politico tra liste civiche, Lega e Fratelli d’Italia

Con la nomina ad assessore di Michele Brusaferro, nel 2015, Andrea Denti subentra in consiglio comunale nelle file di "Obiettivo Rovigo", lista civica che faceva riferimento all'ex primo cittadino Paolo Avezzù. Nel 2016, insieme a Renato Borgato (marito di Giuliana Bregolin, attuale assessore, proveniente dalla lista Cittadin) e Alberto Borella, si stacca dal presidente del consiglio comunale per costituire il gruppo misto, in modo da ribadire con maggior determinazione il sostegno al sindaco della Lega, Massimo Bergamin. Nel 2018 entra nel gruppo consiliare del Carroccio: due mesi dopo contribuisce alla caduta del primo cittadino, motivo per cui viene espulso dal partito. Insieme a lui vengono epurati Fabio Benetti (ora consigliere comunale e provinciale con Fratelli d'Italia), Nicola Marsilio, Stefano Raule, Luca Gabban e Giancarlo Andriotto. Successivamente passa a Fratelli d'Italia, partito con cui torna a correre per il consiglio comunale nel 2024. Torna dunque a Palazzo Nodari, dopo l'ingresso in giunta di Matteo Zangirolami, Mattia Maniezzo (escluso a dicembre del medesimo anno) ed Erika De Luca. L'ingresso di Andrea Denti nella giunta guidata dal sindaco Valeria Cittadin rappresenta una vittoria per l'area di Fratelli d'Italia che fa riferimento al senatore Bartolomeo Amidei. L'area che gravita attorno a Valeria Mantovan porta in consiglio comunale Sofia Tasinato, prima dei non eletti e collaboratrice dell'assessore regionale, e si accinge a vincere il congresso comunale del partito, puntando su Matteo Zangirolami. Si rafforza dunque l'area Mantovan, che ora conta sei consiglieri comunali su nove.

Riorganizzazione delle deleghe: le nuove competenze in giunta

Con l’ingresso di Andrea Denti in giunta, è stata effettuata una riorganizzazione delle deleghe. Al neo assessore sono state affidate le deleghe relative all’ufficio Pnrr ed europrogettazione, alla cooperazione internazionale e ai gemellaggi, alla partecipazione attiva dei cittadini e ai patti di collaborazione, alle politiche abitative, ambientali ed energetiche, nonché alla programmazione e al controllo, oltre al protocollo e archivio. Michele Aretusini (Lega) si occuperà invece di polizia locale, sicurezza urbana, promozione e cultura della legalità, trasporti e mobilità sostenibile, protezione civile, sviluppo di quartieri e frazioni. Nadja Bala (lista Cittadin) avrà le deleghe per l’integrazione scolastica dei minori, i servizi demografici, la toponomastica, il benessere animale, la statistica, le politiche giovanili, sociali, del lavoro e per la famiglia, oltre a quelle per l’accoglienza, l’inclusione, la disabilità e le pari opportunità.

Giacomo Capovilla

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione