Il sindaco Massimo Bergamin ha fatto il punto sull’anno che si è da poco concluso e ha annunciato nuovi servizi di illuminazione, strade rinnovate, maggiore sicurezza e novità urbanistiche
“Un anno positivo in cui, nonostante le sempre presenti difficoltà, l’amministrazione comunale ha saputo seminare progetti importanti di cui vedremo i risultati nell’anno che verrà”. Così il sindaco di Rovigo Massimo Bergamin definisce il 2018 che ci siamo da poco lasciati alle spalle. “Abbiamo saputo offrire risposte ai più deboli con contributi a sostegno delle famiglie monogenitoriali, con figli orfani e nuclei numerosi - ha precisato il sindaco nel suo discorso di auguri alla cittadinanza durante le feste -. Il Comune ha provveduto alla integrazione delle rette di residenzialità, assistenza domiciliare e assistenza economica di base con un’attenzione alle impegnative di cura. Il trasporto e il nuoto disabili sono stati finanziati ed è ripresa l’attività della consulta dell’handicap. Non sono mancati i contributi a sostegno delle associazioni di volontariato operanti nel settore sociale, vera e propria ricchezza della nostra comunità. Attenzione è stata rivolta con i lavori di pubblica utilità a chi non ha attualmente una occupazione e ho personalmente sottoscritto un protocollo con Prefettura e Cooperative per attività di volontariato dei richiedenti asilo, confermando lo Sprar (Sistema Protezione Richiedenti Asilo)”. E continua l’elenco delle azioni a favore delle persone, che Bergamin ha definito priorità della sua amministrazione: “Approvato il funzionamento del regolamento per la Commissione Pari Opportunità, sempre vigile è il nostro interesse alle donne e a coloro che sono vittime di violenze psicologiche e fisiche. Nell’anno 2018 – infine -sono stati assegnati complessivamente 37 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica”. Quanto al 2019, ha annunciato: “Nuovi servizi di illuminazione, strade rinnovate, maggiore sicurezza con sistemi di videosorveglianza e controllo sulle strade, progetti urbanistici come Piazzale Di Vittorio e l’Ex Ospedale Maddalena daranno un volto nuovo alla città”. E ha aggiunto: “La crescita di una comunità passa soprattutto per la cultura e non posso che essere orgoglioso dei risultati che sta confermando il Teatro Sociale di Rovigo – tra i 28 teatri di tradizione in Italia - pronto a festeggiare, nel 2019, i suoi duecento anni”. Bergamin ha ricordato che oltre 250 eventi e manifestazioni nel 2018 hanno offerto momenti di svago, confronto e riflessione ai cittadini. E ancora: “Restyling sono stati apportati agli impianti sportivi per svolgere attività ricreative e formative a favore di cittadini e società che si dedicano a discipline sportive”. Quanto alle politiche ambientali, “abbiamo siglato un accordo per dislocare nel territorio colonnine per ricaricare le auto elettriche e, ad un anno di distanza, segniamo l’82% sulla raccolta differenziata dei rifiuti”. Giorgia Gay
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter