Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Pallavolo Fipav Rovigo, bella l’esperienza delle selezioni polesane al Trofeo dei territori

Selezione femminile 1

A Montebelluna è andato in scena il trofeo under 14 femminile e under 15 maschile. A vincere le selezioni di Verona e Padova

Si è disputata in provincia di Treviso dal 3 al 5 maggio scorsi, con conclusione al PalaMazzalovo di Montebelluna, la ventiduesima edizione del Trofeo dei Territori Aequilibrium Cup, che ha visto al via le selezioni under 14 femminile e under 15 maschile di Fipav Rovigo. A trionfare sono state rispettivamente le selezioni di Verona e Padova. Una bella esperienza per le ragazze e i ragazzi polesani, al di là del risultato. “Come sempre, ci sono difficoltà a competere con altre realtà, lo sapevamo, ma lo scopo principale che ci siamo prefissi è stato raggiunto, vale a dire quello di formare un gruppo che potesse fare un’esperienza importante per l’età e le ragazze sono tornate ugualmente a casa con il sorriso, commenta l’allenatore Paolo Ferrioli dell’under 14 femminile. Sul discorso tecnico-sportivo ovviamente c’è poco da dire, la differenza c’è e abbiamo fatto quello che si poteva, onestamente non potevamo chiedere di più alle atlete. Comunque credo che porteranno un ricordo piacevole di una bella avventura”. Idem per il maschile. “Molti ragazzi erano alle prime esperienze di campo e comunque l’atteggiamento generale è stato ottimo, sia fuori che dentro, per una tre giorni formativa sotto tutti i punti di vista. Alla partenza hanno lasciato a noi i cellulari e per queste giornate hanno dovuto comunicare e interfacciarsi tra loro, senza quelli che sono tanti confort della realtà quotidiana, restando lontani da casa e uniti. La creazione del gruppo è sempre uno degli aspetti che più ci piace affrontare e sottolineare e devo dire che i ragazzi sono stati splendidi. I risultati ci hanno visto comunque riuscire a conquistare qualche set e siamo andati vicini a vincere contro Vicenza, ma sono tutti aspetti che passano comunque in secondo piano rispetto alla crescita collettiva di questi atleti” il parere di coach Andrea Boscolo. Per Natascia Vianello, presidente Fipav Rovigo, “il Trofeo dei Territori è per Rovigo un’esperienza sportiva non semplice, se pensiamo al livello ed al risultato, ma resta comunque un ricordo positivo grazie agli staff delle selezioni, che oltre a preparare le rappresentative, le seguono e le accompagnano per tutto il percorso.  Anche se negli anni abbiamo sempre lottato contro il tabellone e i risultati, di negativo a casa abbiamo sempre portato poco e l’esperienza che i ragazzi possono vivere, permette loro di tornare ai propri club/società più forti di prima e consapevoli del lavoro che è necessario fare”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione