Rovigo ha celebrato la 71esima edizione della Giornata Anmil, dedicata alle vittime degli incidenti sul Lavoro
Giornata Anmil
La manifestazione si è svolta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio di Rai per il sociale, con iniziative in tutta Italia, alle quali hanno preso parte le massime istituzioni, per confrontarsi sui dati relativi al fenomeno infortunistico e su cosa è necessario fare per una maggiore sicurezza sul lavoro. La sezione di Rovigo ha organizzato una mattinata intensa nel capoluogo, con dapprima la 10 messa nella parrocchia dei santi Francesco e Giustina, cui ha fatto seguito il corteo fino al monumento dedicato alle vittime del lavoro, con la deposizione di una corona di alloro. L'appuntamento clou era con la cerimonia civile, svoltasi nella sala della Gran Guardia, alla quale sono stati invitati il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo, l'assessore al welfare Mirella Zambello, il prefetto Clemente Di Nuzzo, la senatrice Roberta Toffanin, il responsabile della sede Inail, Valeria Siciliano, il presidente della Provincia, Ivan Dall'Ara, l'assessore regionale Cristiano Corazzari, la consigliera regionaleo Simona Bisaglia, la senatrice Antonietta Giacometti, Ernesto Bellini dello Spisal di Rovigo, più i segretari generali dei sindacati Uil, Cgil, Cisl. “Per rafforzare l'azione di sensibilizzazione verso le istituzioni, l'Anmil ha chiesto alle varie Commissioni parlamentari, di ambiti correlati al tema della Giornata, di essere audita nei giorni antecedenti domenica, per offrire una prospettiva diversa, con spunti di riflessione e proposte concrete, per trovare soluzioni alla scarsa attenzione, nei confronti della prevenzione degli infortuni” ha sottolineato il presidente provinciale Luciano Serafin. Marco Scarazzatti
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter