Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Al via oggi a Rovigo il Festival del Diritto dell'Economia

Solitudine tra economia e diritto, sfide e opportunità del continente africano e sbocchi professionali per i laureati del corso: da martedì 5 a giovedì 7 dicembre il ciclo di approfondimenti giuridici ed economici nella sede di Rovigo dell’Università di Padova

Anche quest’anno il Corso di laurea in Diritto dell’Economia dell’Università di Padova, con sede a Rovigo, propone un ciclo di approfondimenti giuridici ed economici di grande attualità, sotto la direzione scientifica dei docenti Chiara Burlina, Giovanni Cinà, Michele Di Bari e Omar Vanin. Il Festival del Diritto dell’Economia (DEC) si terrà martedì 5, mercoledì 6 e giovedì 7 dicembre, dalle 15 alle 17:30, nella sede decentrata di Rovigo dell’Università di Padova (Aula 2 del “Cubo”), in viale Porta Adige 45.

Solitudine ed economia, le ricadute economiche

La tre giorni intende offrire una prospettiva extra-accademica sulle tematiche affrontate solitamente a lezione e sarà aperta da un incontro sul tema della solitudine, un fenomeno che, a causa della pandemia, ha avuto – e ha – ricadute non soltanto psicologiche, ma anche economiche e giuridiche. Dopo i saluti istituzionali di Sergio Gerotto, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI) dell’Università di Padova, interverranno Chiara Sacchi e Chiara Burlina, rispettivamente psicologa ed economista dell’Ateneo patavino, e l’avvocato Oscar Ugo.

Lavori e sbocchi professionali

La seconda giornata sarà dedicata al mercato del lavoro e agli sbocchi professionali disponibili ai laureati del corso. Ne discuteranno con la Francesca Limena, docente del Dipartimento SPGI dell’Università di Padova, il consulente del lavoro Piero Micheletti, il revisore legale di Deloitte & Touche Laura Ballotta e l’Account Manager del Dipartimento per la Trasformazione Digitale - Presidenza del Consiglio dei Ministri Laura Aglio. L'Africa e le opportunità di investimento L’ultima giornata guarderà al continente africano da una prospettiva forse insolita, mettendone in luce le opportunità di investimento e di sviluppo del commercio. Ne discuteranno l’avvocato Desmond Kipenge, il giurista dell’Università di Padova Omar Vanin e il Presidente dell’Associazione Le Réseau e promotore di Italia Africa Business Wee Cleophas Adrien Dioma. La partecipazione alle tre giornate è libera fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni: www.spgi.unipd.it/festival-delleconomia2023
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione