Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Un polo culturale a Rovigo

zeccherificio

Inaugurato il 30 aprile nella cornice dell’ex zuccherificio

A Rovigo è appena nata una start up culturale, la Fabbrica dello Zucchero, da un’idea di Ente Rovigo Festival e associazione balletto Città di Rovigo, in collaborazione con Cen.Ser. Spa. “Gli spazi ereditano dal loro passato industriale una fruizione immediata e regalano un’atmosfera affascinante ad ogni evento che ospitano”. Così Claudio Ronda, direttore artistico. La start up è stata avviata nell’ambito del bando promosso dalla Regione del Veneto POR FESR 2014-2020 per le imprese culturali, creative e dello spettacolo. L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ed è avviata in partnership con Censer spa-Rovigo fiere, Ente Rovigo festival e Associazione balletto Città di Rovigo. Il progetto ha il patrocinio di Provincia di Rovigo e Comune di Rovigo. Le attività, a programmazione annuale, si svilupperanno in diverse aree creative. La Fabbrica dello Zucchero, che punta ad essere un riferimento culturale innovativo per le arti visive e performative, vuole essere un contenitore sia di percorsi di formazione per giovani e adulti, sia di nuova progettualità . Un’area dove creare nuove identità , dando spazio alla condivisione, alla sperimentazione, all’innovazione per promuovere scambi fra imprese in un contesto di creatività all’insegna dell’integrazione. Creativi e giovani artisti troveranno una costante attività di promozione culturale radicata sul territorio insieme a una progettualità originale, di respiro nazionale e internazionale, connotata negli ambiti del teatro, della danza, della musica e del cinema. In programma la realizzazione di iniziative artistico-culturali prodotte; supporto ai giovani artisti; messa a disposizione di spazi attrezzati e scambi di esperienze; formazione rivolta alla comunità. Melania Ruggini
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione