Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Storia idraulica del Vajont: l’evento degli ingegneri a Rovigo

ingegneri
Si è tenuta nei giorni scorsi, presso la Sala convegni dell’agriturismo Carezzabella a San Martino di Venezze (Rovigo), “La storia idraulica del Vajont: storia di un lago e di una montagna”, il seminario sul Vajont organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rovigo con la collaborazione di FOIV-Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto. Il Prof. Attilio Adami ed il Prof. Luigi Da Deppo sono stati i due docenti universitari di rilievo, ora in pensione, che hanno cercato di sopperire all’assenza del compianto collega Prof. Claudio Datei, prendendo spunto dal suo volume e portando la loro testimonianza di scuola idraulica patavina. Apprezzato anche l’intervento del Dr. Alessandro Pasuto, dirigente di RIcerca Cnr - Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica che ha analizzato le attuali tecnologie di monitoraggio dei movimenti franosi, confrontandole con quelle obsolete del 1963. Presente anche un testimone diretto della sera del 9 ottobre 1963, il Sig. Luigi Rivis, ex dipendente Sade, che dalla centrale di Soverzene ha assistito all’ondata di piena sul Piave. L’Ordine degli ingegneri di Rovigo da sempre offre contributi importanti, come questo seminario, per analizzare avvenimenti di rilievo che hanno segnato la memoria collettiva e la professione degli ingegneri. Gaia Ferrarese
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione