Scopri tutti gli eventi
Cinema e Teatro per i giovani
02.08.2025 - 18:03
Foto di repertorio
Zico rilancia la proposta culturale in centro a Rovigo: torna il cinema per ragazzi e nasce una rassegna teatrale “off”, con Balasso ad aprire la stagione 2025/2026
ROVIGO – Non solo schermo, ma anche sipario. Il Cinema Teatro Duomo si prepara a una stagione di svolta, inaugurando a settembre la sua quinta stagione sotto la gestione della cooperativa sociale Zico, con una duplice missione: rilanciare il cinema per i più giovani e portare in città una nuova proposta teatrale, pensata per un pubblico curioso, giovane e pronto a lasciarsi sorprendere.
A darne notizia è Francesco Casoni, portavoce di Zico, che annuncia importanti investimenti sul cinema per bambini e ragazzi. Un settore che, dopo alcune stagioni promettenti, ha mostrato segni di affaticamento, ma che ha saputo recentemente riaccendersi: lo dimostrano i numeri del cinema estivo per famiglie, con oltre 380 spettatori in due serate dedicate ai più piccoli. “Vogliamo ripartire da qui – spiega Casoni – facendo tesoro di un entusiasmo che esiste e va coltivato.”
Accanto a loro, racconta Valentina Guglielmo, cresce anche una presenza giovanile più autonoma: adolescenti e ragazzi che frequentano la sala come luogo di incontro, di visione e di socialità, spesso nel cuore del centro storico. Un piccolo ma importante segnale di controtendenza, in un’epoca dominata dalla fruizione domestica e digitale dei contenuti.
Non a caso, anche quest’anno, le scuole saranno partner centrali del progetto culturale. Nella stagione 2024/25 sono stati circa 2.000 gli studenti coinvolti nelle proiezioni scolastiche, molte delle quali legate a temi educativi e civili: dalla Giornata della Memoria alla grande richiesta per il film Il ragazzo dai pantaloni rosa. Un’esperienza che unisce didattica, partecipazione e abitudine alla visione collettiva.
Ma la vera novità è il debutto teatrale. Per la prima volta, il Cinema Teatro Duomo ospiterà una stagione teatrale vera e propria, con una programmazione dal taglio “off”: spettacoli piccoli, sperimentali, ravvicinati al pubblico, mai visti prima a Rovigo. Un’operazione che non vuole competere con realtà affermate come il Teatro Sociale o il Teatro del Lemming, ma arricchire il paesaggio culturale cittadino offrendo nuove possibilità, nuovi linguaggi, nuovi pubblici.
Il progetto punta in particolare ai giovani: accanto agli spettacoli, nasceranno anche laboratori teatrali per le scuole e per ragazzi, per vivere il teatro non solo da spettatori, ma anche da protagonisti.
Il programma completo sarà presentato il 21 settembre in una serata speciale che vedrà la partecipazione di Natalino Balasso, artista poliedrico e molto amato, che darà simbolicamente il via a questa nuova avventura scenica.
Guendalina Ferro
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516