Scopri tutti gli eventi
Università
19.08.2025 - 10:41
Palazzo Angeli -CUR
Dal 25 al 27 settembre Rovigo celebra 30 anni di università e il ruolo dell’ITS Marco Polo con un festival di eventi e incontri
ROVIGO – Sono 30 anni tondi tondi quelli di presenza del Cur (Consorzio Universitario di Rovigo) nel territorio. E quest’anno, a spegnere le candeline di un anniversario importante per il tessuto formativo, culturale e sociale Polesano, due traguardi: la recente nomina di Rovigo a “Città universitaria e per gli studenti universitari” e il primo Festival universitario di Rovigo, in programma dal 25 al 27 settembre.
Il cuore degli eventi è stato presentato nella cornice della sede del Cur a Palazzo Angeli. “La proclamazione di Rovigo a città universitaria e la nascita del Festival universitario rappresentano traguardi importanti per il territorio e per tutto il sistema dell’alta formazione del Veneto. Come Regione, abbiamo scelto di sostenere fin da subito questo progetto, non solo con un contributo economico, ma con una visione condivisa di crescita e inclusione”, ha dichiarato l’assessore regionale all’istruzione e formazione Valeria Mantovan
“Rovigo non ha nulla da invidiare alle altre città. È una città con l’università, con due centri di altissimo livello e dalla lunga storia alle spalle-ha dichiarato la sindaca di Rovigo Valeria Cittadin” I numeri, gli studenti e l’eccellenza di una formazione mirata sono la conferma che l’investimento nel Cur e nella cultura universitaria della città sono la strada giusta”.
Il fulcro delle celebrazioni sarà proprio il primo Festival universitario della città. “Dal 25 al 27 settembre 2025, l’evento è stato pensato come grande evento diffuso nel centro storico. Si svolgerà con tre giorni di incontri, spettacoli, momenti di orientamento e dialogo aperto tra studenti, famiglie, istituzioni, università e mondo produttivo, nei quali non mancheranno visite istituzionali e momenti celebrativi rivolti all’intera cittadinanza” ha dichiarato la presidente del Cur Maria Cristina Acquaviva “Oggi la sinergia con i soci, la Regione Veneto e la Fondazione Cariparo ci consente di guardare avanti con rinnovata fiducia, certi che l’università è una leva essenziale per lo sviluppo di Rovigo”.
È un impegno corale quello del Cur, del Comune di Rovigo, della Provincia, della Camera di Commercio Venezia-Rovigo, con il sostegno fondamentale della Regione del Veneto e della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo (Cariparo) per la realizzazione di un Festival imperdibile per il panorama culturale cittadino e non solo. L’idea, ha commentato il consigliere proponente comunale Edoardo Lubian, nasce con lo scopo di raccontare alla città e al territorio cosa significa oggi essere una comunità accogliente per chi studia. Un “traguardo eccezionale” per il presidente della provincia Enrico Ferrarese, seguito dal monito dell’Assessore alla cultura Erika De Luca: “La città ha le potenzialità per essere una fucina di ricchezza universitaria che guarda ai giovani”.
Guendalina Ferro
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516