Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Despar promuove l'educazione alimentare nelle scuole con il progetto "Buone Abitudini"

WhatsApp Image 2023-11-09 at 19.29.12

Assessore Donazzan: "Esempio di collaborazione vincente tra un’azienda privata e le istituzioni scolastiche"

Favorire e stimolare l'educazione alimentare nelle scuole di tutta la regione Veneto. E' questo l'obiettivo del progetto "Le Buone abitudini" ideato da Aspiag Service, concessionaria dei marchi Despar, Eurospar ed Interspar per il Triveneto, l'Emilia Romagna e la Lombardia.

Proprio questa mattina, giovedì 9 Novembre, nella scuola A. Fusinato di Grumolo delle Abadesse, in provincia di Vicenza, si è tenuto l'incontro per illustrare e condividere il progetto, assieme all'assessore regionale all'Istruzione, Elena Donazzan, che lo ha definito come un: "esempio di collaborazione vincente tra un’azienda privata e le istituzioni scolastiche, con cui l’educazione alimentare entra nelle scuole primarie, in forma gratuita, grazie alla responsabilità sociale del Gruppo." "Il percorso didattico affinato negli anni - ha poi aggiunto l'assessore-  è una buona pratica che supporta i docenti nell’educazione degli alunni ad un corretto stile di vita, anche promuovendo il movimento fisico. Un progetto che mira a contribuire al miglioramento della salute e qualità della vita della società, formando giovani cittadini sempre più consapevoli” Dopo la recente esperienza di rete territoriale sperimentata a Padova,  Despar per un maggior coinvolgimento degli istituti scolastici dei Comuni delle restanti sei province, ha presentato ai Provveditori agli Studi del territorio veneto i risultati ottenuti dall’inserimento del progetto nelle scuole di primo grado. Il progetto è stato studiato e concepito da Despar come un ciclo educativo della durata di cinque anni, strutturato in un percorso di educazione alimentare per accompagnare insegnanti, alunni e famiglie lungo tutto il cammino della scuola primaria, dalla classe prima alla classe quinta. Dal 2006 il progetto è riuscito a formare 150 mila alunni, coinvolgendo oltre 6.500 classi appartenenti a più di 1.000 istituti scolastici in quasi 700 Comuni delle regioni in cui l’iniziativa è attiva (Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige). “La presenza dell’Assessore Regionale Elena Donazzan – ha poi aggiunto Giovanni Taliana, Direttore Regionale Aspiag Service Despar per il Veneto – ci porta a rinnovare ed estendere a tutte le scuole e i Comuni del Veneto il nostro impegno diretto per promuovere e arricchire quei progetti sociali volti a favorire stili di vita e abitudini alimentari salutari. Siamo da sempre attenti alla responsabilità che abbiamo nei confronti di questo territorio ed è per questo che desideriamo continuare a investire le nostre risorse mettendole a disposizione delle comunità, per informare e rendere sempre più consapevoli le nuove generazioni, attraverso un concreto supporto alle scuole e alle famiglie. È nostra intenzione, infatti, rafforzare sempre più questo ponte di dialogo tra scuola, famiglie, società e istituzioni, così da raggiungere una sempre maggiore consapevolezza collettiva su un argomento fondamentale come la qualità della vita”.
   
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione