Il nuovo servizio di Estetica Oncologica supporta gratuitamente i pazienti nel loro percorso di cura, offrendo la possibilità di eseguire una valutazione da un'equipe di estetiste professioniste specializzate.
A partire da fine febbraio, all’interno degli ospedali di San Bonifacio e Legnago, aprirà l’ambulatorio di Estetica Oncologica, promosso dall’Azienda ULSS 9 Scaligera insieme ad APEO - Associazione Professionale di Estetica Oncologica e "Il Sorriso di Beatrice" ODV, che ha agevolato la collaborazione. Il nuovo servizio mette gratuitamente a disposizione di tutte le persone affette da tumore e in trattamento nei reparti di Oncologia dei due ospedali un'equipe di estetiste professioniste specializzate, per migliorare la loro qualità di vita e il loro percorso di cura. La tossicità cutanea, effetto collaterale comune a diversi farmaci oncologici, è caratterizzata da alterazioni a carico non solo della pelle, ma anche di peli, capelli e unghie, e rappresenta un importante disagio per il paziente, che può avere un impatto psicofisico negativo e ridurre la compliance ai trattamenti oncologici. Il nuovo servizio mira quindi a offrire a tutte le persone che affrontano questo percorso oncologico, alla prima visita o durante il trattamento, la possibilità di eseguire una valutazione da parte delle estetiste di APEO: professioniste appositamente formate con competenze dedicate al paziente oncologico per garantire qualità e sicurezza dei trattamenti proposti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter