Ora sarà la volta di stoccaggio e asporto macerie, l'Ulss 3 Serenissima ringrazia utenti e personale per la collaborazione
Terminato in pochi giorni il lavoro delle ruspe in via Cappuccina a Mestre per l'abbattimento della palazzina ex CED, la struttura dismessa da tempo che andava demolita per consentire l'ammodernamento della sede del Distretto Sanitario dell'Ulss 3 Serenissima e la costruzione della nuova Casa della Comunità. Via libera ora allo stoccaggio e all'asporto delle macerie, in modo da liberare l'area per le lavorazioni come da progetto. La fase successiva prevede l'escavo delle fondamenta della vecchia palazzina e la realizzazione di quelle della struttura completamente nuova che sorgerà al posto dell'edificio abbattuto. L'attività di sanità territoriale prosegue regolarmente negli spazi fronte strada: la sede distrettuale, in cui sono previsti lavori di ammodernamento e ristrutturazione, non sarà toccata dal cantiere se non a primavera avanzata, quando si avvierà l'intervento per l'adeguamento antisismico: la lì in poi, quindi indicativamente dal mese di luglio, per le necessità di cantiere, verrà trasferito nella sede distrettuale di Favaro Veneto il servizio di Fisioterapia, unica tra le attività di via Cappuccina che modificherà la propria offerta all'utenza durante i lavori, che saranno comunque compiuti entro il 2026. Un ringraziamento è giunto dall'Azienda Sanitaria a quanti, utenti e personale, per la collaborazione dimostrata in questa fase delicata e transitoria che porterà alla realizzazione di un polo fondamentale della Sanità territoriale. Riccardo Musacco
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516