Scopri tutti gli eventi
Appello alla popolazione
12.08.2024 - 09:42
Le temperature tropicali delle ultime settimane hanno favorito la proliferazione delle zanzare, principale veicolo di contagio della West Nile
L'Avis Regionale Veneto lancia un appello alla comunità per fronteggiare l'emergenza West Nile: donare sangue è fondamentale, soprattutto durante i mesi estivi. La presidente Vanda Pradal sottolinea: «I donatori regolari sono più tutelati contro virus e malattie veneree».
DONARE SANGUE: UNA DOPPIA UTILITÀ
Donare regolarmente il sangue non è solo un atto di generosità verso chi ne ha bisogno, come malati, feriti o persone che devono sottoporsi a interventi chirurgici. È anche un modo per il donatore di tenere monitorata la propria salute. Ogni sacca di sangue donato è sottoposta a vari test sierologici, inclusi quelli per epatiti, HIV, sifilide e, durante l'estate, anche per il virus West Nile, trasmesso dalle zanzare. Questo virus viene ricercato tramite il test NAT su tutte le sacche donate.
IL RUOLO DEL TEST NAT
«Questo test non solo controlla che la trasfusione di sangue non possa in alcun modo nuocere a una persona già debilitata - spiega la presidente di Avis Veneto, Vanda Pradal - ma informa anche il donatore sulla sua eventuale positività. Consente, inoltre, alla regione di monitorare l’andamento del virus nel territorio. Ci sono molte buone ragioni per continuare a donare e per coloro che non lo hanno ancora fatto, per diventare donatori».
LA SITUAZIONE IN VENETO
In Veneto, i donatori iscritti ad Avis sono 130mila. La presidente Pradal sottolinea l'importanza della donazione continua e costante. Grazie ai servizi di chiamata e alla possibilità di prenotazione delle donazioni, ormai diffusi in tutto il Veneto, la raccolta è migliorata. L'intero sistema trasfusionale in Veneto e in Italia dipende esclusivamente dalla generosità delle donatrici e dei donatori volontari, perché il sangue non può essere prodotto in laboratorio e può essere solo donato.
UN PERIODO CRITICO PER LE DONAZIONI
«Durante l’estate, però, l’attenzione della nostra associazione all’invito alla donazione di sangue e plasma è massima - conclude la presidente Pradal - a luglio abbiamo registrato buone donazioni, ma il caldo intenso, le ferie e agosto, il mese clou delle partenze, potrebbero portare a un calo. Tuttavia, tante persone continueranno ad aver bisogno di cure. Per non trovarci in momenti di criticità, invitiamo tutti a non rinviare la donazione, ma a prenotarla prima della partenza e del meritato riposo».
UN INVITO ALLA COMUNITÀ
L'appello di Avis Veneto è chiaro: donare sangue è un gesto di responsabilità e solidarietà che non conosce stagioni. La donazione non solo salva vite, ma permette anche di monitorare la diffusione di virus come il West Nile, garantendo sicurezza sia ai riceventi che ai donatori.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516