Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Emergenza sanitaria

Nuovo caso di Dengue a Padova, scatta la disinfestazione

Segnalato un nuovo contagio da Febbre Dengue in città. Iniziative urgenti di disinfestazione dalla zanzara tigre: rimozione delle larve lunedì e interventi adulticidi nelle prossime notti

Nuovo caso di Dengue a Padova: disinfestazione in corso ad Abano Terme

Dengue

Nella mattinata di oggi, il Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’Azienda ULSS n. 6 - Euganea ha comunicato al Settore Ambiente e Territorio del Comune di Padova un nuovo caso di Dengue, trasmessa dalla zanzara tigre (Aedes albopictus). Il paziente, residente in via Petrarca, è risultato positivo dopo essere rientrato in Italia con i sintomi della malattia, contratta all’estero. Questo episodio segue di pochi giorni quello della donna residente in Piazza Mazzini, anch’essa infettata all’estero. Non esiste quindi una connessione diretta tra i due contagi, che coinvolgono persone che abitano a poche centinaia di metri di distanza l'una dall'altra.

Secondo le "Linee operative per la sorveglianza e il controllo delle arbovirosi nella Regione Veneto – anno 2024", sono stati disposti interventi adulticidi e larvicidi e l'eliminazione dei focolai larvali entro un raggio minimo di 200 metri dal luogo di contagio, con possibilità di ampliamento in base alla situazione locale.

L'area individuata per la disinfestazione comprende la zona intorno a via Petrarca, toccando vie come Beato Pellegrino, Giotto, Montona, e molte altre. La priorità dell'intervento è ridurre al minimo la popolazione di zanzare attraverso la rimozione dei focolai larvali e trattamenti specifici.

L'ordinanza firmata dal Sindaco nel primo pomeriggio di oggi ordina a tutti i residenti, amministratori condominiali, commercianti, e gestori di attività nelle aree interessate di permettere l'accesso agli operatori della Soc. Coop. Triveneta Multiservizi per eseguire i trattamenti necessari, a partire dal 2 settembre alle ore 8.00.

Gli interventi di disinfestazione adulticida nelle aree pubbliche inizieranno invece all'alba, dalle 4.30 alle 7.30, nelle giornate del 1°, 2 e 3 settembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione