Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

emergenza sanitaria

Emergenza infermieristica all'ospedale di Treviso: la Neurologia in crisi

Il sindacato Nursing Up chiede un fondo straordinario per garantire la continuità assistenziale e fronteggiare carenza di personale, turni straordinari e assenze improvvise

Nursing Up

Guerrino Silvestrini e Annarita Secchi di Nursing Up

Treviso, 3 settembre 2024 – L’ospedale Ca’ Foncello di Treviso si trova ad affrontare una grave carenza di personale infermieristico nel reparto di Neurologia. La situazione è diventata critica a causa delle numerose assenze, sia programmate che impreviste, che hanno costretto il personale a lavorare doppi turni. Gli infermieri, richiamati in servizio dopo un turno di notte, hanno dovuto violare le normative sul riposo tra i turni, compromettendo la sicurezza di pazienti e operatori.

Un problema strutturale

La carenza di personale non riguarda solo la Neurologia di Treviso, ma è un problema che ha toccato anche i Pronto Soccorso di Oderzo e Castelfranco e la Pediatria di Montebelluna, dove il personale ha spesso lavorato turni di 12 ore senza sosta. Guerrino Silvestrini e Annarita Secchi di Nursing Up Veneto hanno chiesto all’Ulss 2 di istituire un fondo ad hoc per garantire un adeguato riconoscimento economico al personale che lavora turni straordinari.

Proposte e stallo

Le soluzioni finora adottate non sono state sufficienti. Il budget estivo per il distretto di Treviso è esaurito e i fondi del progetto “Chiamata in servizio”, che prevedono 45 euro per turno, sono considerati inadeguati dal sindacato. La proposta di Nursing Up di destinare una parte dei fondi residui dell’anno 2023 a coprire le emergenze è stata respinta sia dall’azienda ospedaliera che dalle altre sigle sindacali.

Interventi urgenti richiesti

Nursing Up chiede quindi un intervento urgente per garantire risorse aggiuntive che possano coprire le carenze di personale nei prossimi mesi, soprattutto in vista del picco autunnale di ricoveri. La coordinatrice provinciale Annarita Secchi sottolinea l'importanza di mantenere la continuità assistenziale e di garantire un adeguato riconoscimento per il personale infermieristico.

Monitoraggio e future azioni

Nursing Up Veneto continua a sollecitare la Regione Veneto per interventi strutturali a favore del personale infermieristico. Silvestrini conclude: «Monitoreremo affinché la Regione intraprenda azioni concrete per migliorare l’attrattività della professione infermieristica attraverso un riconoscimento professionale ed economico adeguato».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione